Senza Categoria

Urania ottobre 2022

ottobre 14th, 2022

Tags: , , ,

A ottobre, il cielo di Urania si riempie di luci misteriose!

Per Urania arriva “Spine” di Franci Conforti,  il romanzo vincitore dell’ultimo Premio Urania, pronto a catapultarci in un futuro utopico… ma non troppo!

Con Jumbo arriva “Red: il processo” di Linda Nagata, military science fiction ad alta tensione, secondo volume di una serie che sta conquistando il pubblico in tutto il mondo.

E per Urania Collezione, “A pochi passi dal sole” di Walter Tevis, la missione impossibile di un uomo che cerca di salvare l’intera umanità andando a caccia di risorse per i pianeti. Da non perdere!

E voi, a caccia di quali bagliori partirete?

Franci Conforti, “Spine”, Urania 1707, ottobre 2022

Franci Conforti, “Spine”, Urania 1707, ottobre 2022

Walter Tevis, “A pochi passi dal Sole”, Urania Collezione 237, ottobre 2022

Walter Tevis, “A pochi passi dal Sole”, Urania Collezione 237, ottobre 2022

Linda Nagata, “Red: il processo”, Urania Jumbo 36, ottobre 2022

Linda Nagata, “Red: il processo”, Urania Jumbo 36, ottobre 2022

Posted in Senza Categoria, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Jumbo | commenti 6 Comments »

Urania Collezione 237: Walter Tevis, “A pochi passi dal Sole”

settembre 29th, 2022

Tags: , , , , , ,

Walter Tevis, “A pochi passi dal Sole”, Urania Collezione 237, ottobre 2022

Walter Tevis, “A pochi passi dal Sole”, Urania Collezione 237, ottobre 2022

Walter Tevis, “A pochi passi dal Sole”, Urania Collezione 237, ottobre 2022

 

Torna su Urania Collezione Walter Tevis, autore recentemente balzato agli onori della cronaca dopo le fortunate serie tv “La regina degli scacchi” e “L’uomo che cadde sulla Terra”.

Scritto negli anni Ottanta del secolo scorso, The Steps of the Sun ci trasporta nel nuovo millennio, nel lontano 2060, per seguire le peripezie di un uomo con un’impossibile missione davanti: salvare il mondo.

La Terra del futuro è ormai preda di un inarrestabile declino, e una tremenda crisi energetica ne scuote le fondamenta proprio sulla soglia di una nuova era glaciale.

La prima potenza mondiale è la Cina, mentre negli Stati Uniti, ormai regrediti, i grandi magazzini Macy’s di New York sono stati trasformati in immensi depositi di carbone.

In questo mondo distopico, i viaggi nello spazio sono vietati e perseguibili per legge, in quanto sono una chiara violazione del codice sull’energia degli Stati Uniti.

Ma questo non ferma Ben Belson.

“Non sono il folle Achab. Sono un uomo d’affari in cerca di uranio”

Il ricchissimo magnate del carbone ha intenzione di procurarsi una nave spaziale per andare alla ricerca dell’unica risorsa che possa ancora salvare l’umanità, ed è disposto a tutto pur di riuscire nella sua missione disperata.

Quello che non immagina è che i pianeti lontani, così silenziosi da ammirare nello spazio sconfinato, una volta raggiunti possono nascondere imperscrutabili misteri

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collezione | commenti 7 Comments »

Urania settembre 2022

settembre 16th, 2022

Tags: , , , ,

A settembre torniamo a scuola… dei grandi maestri della fantascienza!

A partire ovviamente dal compianto Valerio Evangelisti con quella che – purtroppo – sarà l’ultima avventura del suo cinico inquisitore ne “Il fantasma di Eymerich”, su Urania 1706, una storia a ridosso di quella che potrebbe essere l’ultima pagina per l’intera Umanità.

Restiamo sullo stesso tema anche su Urania Jumbo con il compimento della trilogia Salvation di Peter F. Hamilton – “Salvation: la fine dei tempi”, la resa dei conti nella lotta dell’umanità contro gli Olyix e il Dio alla Fine dei Tempi.

Non meno apocalittici i classici della fantascienza, dove ritroviamo “Il segno dei due mondi” di Keith Laumer, tra le pietre di Stonehenge e i viaggi nel tempo di un’astronave aliena in orbita intorno alla Terra da tempi immemorabili.

Passato, presente e futuro non sono mai stati così interlacciati. E voi… verso quale direzione lancerete la vostra navicella?

 

Valerio Evangelisti, “Il fantasma di Eymerich”, Urania n. 1607, settembre 2022

Valerio Evangelisti, “Il fantasma di Eymerich”, Urania n. 1706, settembre 2022

Peter F. Hamilton, “Salvation: la fine dei tempi”, Urania Jumbo n. 35, settembre 2022

Peter F. Hamilton, “Salvation: la fine dei tempi”, Urania Jumbo n. 35, settembre 2022

Keith Laumer, “Il segno dei due mondi”, Urania Collezione n. 236, settembre 2022

Keith Laumer, “Il segno dei due mondi”, Urania Collezione n. 236, settembre 2022

 

Posted in Ebook, Fantascienza, Fantasy, Grandi Saghe, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Jumbo | commenti 5 Comments »

Urania Collezione 236: Keith Laumer, “Il segno dei due mondi”

agosto 31st, 2022

Tags: , , , , , , , , , , ,

Keith Laumer, “Il segno dei due mondi”, Urania Collezione n. 236, settembre 2022

Keith Laumer, “Il segno dei due mondi”, Urania Collezione n. 236, settembre 2022

Keith Laumer, “Il segno dei due mondi”, Urania Collezione 236, settembre 2022

“Mercenario cerca compagni d’armi per condividere insolita avventura.
Foster, casella postale 19, Mayport.”

È con questo misterioso annuncio che per Legione, un uomo con il vizio dei furtarelli, ha inizio un viaggio inaspettato.

Quando un vecchio, insolito miliardario di nome Foster assume il nostro sfortunato eroe per ritrovare la sua memoria perduta, i due subiscono un improvviso attacco alieno.

Tra antiche rovine druidiche, camere segrete, duelli medievali e astronavi in orbita attorno alla Terra da tempi immemorabili, la ricerca li porterà più lontano di quanto potessero immaginare, tra pianeti sconosciuti e conflitti epocali.

Urania Collezione riporta alla luce, in una nuova traduzione integrale, un grande classico della fantascienza “archeologica” dalla penna di Keith Laumer, autore candidato più volte ai premi Hugo e Nebula.

 

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collezione | commenti 5 Comments »

Urania agosto 2022

agosto 16th, 2022

Tags: , ,

Ad agosto, la fantascienza non va in vacanza!

Per Urania Collezione, Barrington J. Bayley ci trasporta in un futuro distopico, tra le strane rovine di una civiltà aliena, in “Rotta di collisione”.

Con “Soft Apocalypse” di Will McIntosh, tra le pagine di Urania, la fine del mondo non è mai stata così concreta.

E per Urania Jumbo, “L’alternativa Oppenheimer” di Robert J. Sawyer ci catapulta nel cuore del progetto Manhattan, in un’avventura ucronica in compagnia dei più grandi scienziati della storia.

E voi, verso quali orizzonti alieni sfreccerete?

 

Barrington J. Bayley, “Rotta di collisione”, Urania Collezione n. 235, agosto 2022

Barrington J. Bayley, “Rotta di collisione”, Urania Collezione n. 235, agosto 2022

Will McIntosh, “Soft Apocalypse”, Urania n. 1705, agosto 2022

Will McIntosh, “Soft Apocalypse”, Urania n. 1705, agosto 2022

Robert J. Sawyer, “L'alternativa Oppenheimer”, Urania Jumbo n. 34, agosto 2022

Robert J. Sawyer, “L’alternativa Oppenheimer”, Urania Jumbo n. 34, agosto 2022

 

Posted in Ebook, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Jumbo | commenti 2 Comments »

Urania Collezione 235: Barrington J. Bayley, “Rotta di collisione”

luglio 31st, 2022

Tags: , , , , , , , , ,

Barrington J. Bayley, “Rotta di collisione”, Urania Collezione n. 235, agosto 2022

Barrington J. Bayley, “Rotta di collisione”, Urania Collezione n. 235, agosto 2022

Barrington J. Bayley, “Rotta di collisione”, Urania Collezione n. 235, agosto 2022

 

In un futuro lontano, la Terra è dominata dalla Legione dei Titani, una nuova “razza pura” che, dopo aver difeso il pianeta da degli invasori alieni, ha istituito una dittatura simile ai totalitarismi fascisti del Novecento.

In questa rigida società distopica c’è chi preferisce guardare al passato piuttosto che al futuro, come l’archeologo Rond Heshke, alle prese con lo studio delle Rovine di Hathan, vestigia di un’antica civiltà aliena.

Ma i conti non tornano: dalle ricostruzioni storiche, è noto che gli extraterrestri erano rimasti soltanto per un breve periodo sul pianeta, eppure… i resti dei loro insediamenti sembrano il frutto di un periodo di tempo molto più lungo.

E poi c’è un altro dettaglio impossibile: scorrendo delle fotografie fatte agli scavi trecento anni prima, Heshke si rende conto che le rovine sembrano diventare… sempre più giovani con il passare del tempo! Muri crollati che tornano integre, pilastri un tempo caduti che ora sono di nuovo in piedi.

Qualcuno ha ritoccato le foto o… c’è all’opera un fenomeno inspiegabile?
Talvolta, il rasoio di Occam fa cilecca.

Possibile che qualcuno viva in una linea temporale che scorre al contrario rispetto alla nostra?
E se così fosse, cosa accadrebbe nel momento in cui le due rotte temporali opposte entrassero in collisione?

In questo capolavoro della fantascienza classica, che molto deve alle riflessioni sulla natura del tempo del pioniere dell’aviazione John William Dunne, troverete azione e mistero, esseri dai poteri quasi divini e misteriosi mondi artificiali sperduti nelle oscure profondità dello spazio interstellare

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collezione | commenti 13 Comments »

Urania luglio 2022

luglio 14th, 2022

Tags: , , , , ,

A luglio, atterraggio di massa… in edicola!

Per Urania Collezione arriva “Il mondo di Durdane”, primo titolo della straordinaria trilogia del mondo di Durdane firmato da Jack Vance.

“Permafrost”, romanzo stand alone di Alastair Reynolds, ci porta in un emozionante viaggio nel tempo e tra i ghiacci del Circolo Polare Artico, tra le pagine di Urania.

Dario Tonani ci trasporta nel suo incredibile mondo di sabbia, ruggine, navi giganti e… foreste tropicali (!) con “Mya di Mondo9”, l’Urania Speciale realizzato in occasione dei 70 anni della collana.

Ma non è finita qui, a luglio atterra in edicola anche il Millemondi  “Primo Contatto”, l’antologia annuale tutta italiana, con i migliori autori di fantascienza del momento.

E infine, per Urania Jumbo, arriva il celebrato romanzo di Ernest Cline “Ready Player One”, da cui è stato tratto l’omonimo film.

E voi, da quali mondi alieni vi farete rapire?

 

“Il mondo di Durdane”, Jack Vance, Urania Collezione n. 234, luglio 2022

“Il mondo di Durdane”, Jack Vance, Urania Collezione n. 234, luglio 2022

“Permafrost”, Alastair Reynolds, Urania n. 1704, luglio 2022

“Permafrost”, Alastair Reynolds, Urania n. 1704, luglio 2022

“Mya di Mondo9”,Dario Tonani, Urania Supplemento n. 45, luglio 2022

“Mya di Mondo9”, Dario Tonani, Urania Speciale n. 45, luglio 2022

“Primo Contatto”, AA.VV., Millemondi n. 93, luglio 2022

“Primo Contatto”, AA.VV., Millemondi n. 93, luglio 2022

“Ready Player One”, Ernest Cline, Urania Jumbo n. 33, luglio 2022

“Ready Player One”, Ernest Cline, Urania Jumbo n. 33, luglio 2022

 

Posted in Ebook, Millemondi, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Jumbo, Urania Speciale | commenti 17 Comments »

Urania Collezione 234: Jack Vance, “Il mondo di Durdane”

giugno 28th, 2022

Tags: , , , , , , , , ,

“Il mondo di Durdane”, Jack Vance, Urania Collezione n. 234, luglio 2022

“Il mondo di Durdane”, Jack Vance, Urania Collezione n. 234, luglio 2022

“Il mondo di Durdane”, Jack Vance, Urania Collezione n. 234, luglio 2022

 

Sul pianeta Durdane è facile… perdere la testa.

Letteralmente, perchè Anome, il misterioso dittatore che governa i suoi cittadini col pugno di ferro, può far saltare loro la testa in qualunque momento.

Questo è possibile grazie ai torccollari esplosivi che vengono applicati al collo di ogni individuo adulto. È solo così che l’Uomo senza volto riesce a mantenere una totale e cieca obbedienza nei propri confronti, in ciascuna delle varie enclave in cui è rigidamente suddiviso il suo mondo.

Un sistema di controllo basato sulla violenza e il terrore, inventato migliaia di anni prima per imporre l’ordine nella massa variegata e anarchica dei primi coloni del pianeta, dei reietti della razza umana in fuga dalla Terra.

Ma su Durdane c’è anche chi osa immaginare un futuro diverso

Gastel Etzwane, figlio di una prostituta dello stato di Shant, è un ragazzo cresciuto per fare il monaco che sogna invece di diventare un musico errante e di liberare sua madre.

Ma quando i Rhugshoi, misteriosi barbari di una stirpe non-umana, cominciano a seminare morte e terrore nel suo cantone, il mondo di Gastel va a pezzi… e il grande Anome non fa nulla.

La passività del dittatore senza volto di fronte alla crescente minaccia dei Rhugshoi è la scintilla che mette in moto il cambiamento, in questo primo avvincente romanzo della trilogia di Durdane.

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collezione | commenti 11 Comments »

Urania giugno 2022

giugno 16th, 2022

Tags: , , , ,

A giugno,  preparate a fare un tuffo… nel futuro!

Per Urania arriva finalmente in Italia un attesissimo inedito della fantascienza russa  “L’ultimo cerchio del paradiso” dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij: una città-resort dedicata esclusivamente al divertimento, dodici anelli di Paradiso… ma ogni utopia ha un prezzo da pagare.

Per Urania Collezione esce “Le mappe del cielo” di James Blish, un emozionante viaggio interstellare alla ricerca di nuove terre da colonizzare e di un futuro per il genere umano dopo l’esplosione di una supernova.

E per Urania Jumbo arriva “Provenance”, il nuovo attesissimo romanzo ambientato nell’universo narrativo dell’Imperial Radch di Ann Leckie, lontano dalla sanguinosa lotta che sta facendo a brandelli l’Impero… ma non dagli intrighi di potere.

E voi, per quale avventura partirete?

 

“L’ultimo cerchio del paradiso”, Arkadij e Boris Strugackij, Urania n. 1703, giugno 2022

“L’ultimo cerchio del paradiso”, Arkadij e Boris Strugackij, Urania n. 1703, giugno 2022

“Le mappe del cielo”, James Blish, Urania Collezione n. 233, giugno 2022

“Le mappe del cielo”, James Blish, Urania Collezione n. 233, giugno 2022

“Provenance”, Ann Leckie, Urania Jumbo n. 32, giugno 2022

“Provenance”, Ann Leckie, Urania Jumbo n. 32, giugno 2022

Posted in Ebook, Senza Categoria, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Jumbo | commenti 4 Comments »

Urania Collezione 233: James Blish, “Le mappe del cielo”

maggio 31st, 2022

Tags: , , , , , , , , , , , ,

“Le mappe del cielo”, James Blish, Urania Collezione n. 233, giugno 2022

“Le mappe del cielo”, James Blish, Urania Collezione n. 233, giugno 2022

“Le mappe del cielo”, James Blish, Urania Collezione n. 233, giugno 2022

 

 “Tutta colpa di quella stella esplosa trecento anni fa, si ripeté Jorn Birn al massimo dello sconforto. Che assurdità, però, attribuire i propri guai a un evento di tre secoli prima!”

In un mondo in cui i posti chiave sono tutti occupati da donne, anche uno in gamba come Jorn Birn, con la sua intelligenza fuori dal comune e la sua preparazione tecnico-scientifica, è costretto a starsene nel suo triste appartamento a ciondolare, amareggiato, scapolo e senza lavoro.

Ma proprio l’esplosione di una Super Nova, che tanto tempo prima aveva dato il via all’Era dell’Energia Siderale, subito seguita dalla cosiddetta Era delle Donne, gli darà un’occasione di emergere.

Siamo in un futuro lontano, il cielo è rischiarato da un accecante sole bianco azzurro, il mondo è sovraffollato, e persino la Luna è stata colonizzata.

Grazie all’elettroforesi spermatica, che permette la selezione del sesso dei figli, la popolazione del pianeta ha da tempo raggiunto una schiacciante prevalenza di uomini, e le rare donne hanno il potere di scegliere i propri compagni e collaboratori in veri e propri harem maschili, lasciando all’altro sesso un esilissimo margine di scelta.

Ma in un assolato giorno estivo, un annuncio alla televisione cambia tutto… almeno per Jorn Birn. Da Central City cercano un uomo – e non una donna, sottolinea il presentatore! – per una misteriosa missione. Deve essere giovane e dotato di preparazione tecnica, proprio come lui. Il compenso promesso è modesto, tuttavia c’è la possibilità di diventare famoso.

Giusto un piccolo dettaglio preoccupante: il lavoro può rivelarsi… letale.

Ma a Jorn non importa. E così, si getterà a capofitto in un viaggio interstellare alla ricerca di nuove terre da colonizzare insieme a un intrepido gruppo di pionieri.

Quello che ancora non sa è che da questo dipenderà il futuro del genere umano

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collezione | commenti 12 Comments »

« Previous Entries Next Entries »