Ebook

Urania gennaio 2025

gennaio 14th, 2025

Tags: , , , ,

A gennaio, la fantascienza inizia alla grande con le nuove uscite di Urania!

 

Per Urania, viaggiamo col giovane Melpomene Murray e l’Olandese Volante sulle ali di “Risonanza Orbitale” di John Barnes, che ci porta in orbita tra i nati nello Spazio e una Terra scossa da profonde crisi.

Su Urania Collezione“Gli Amaranto” di Jack Vance ci porta in un mondo futuro dove l’immortalità è un privilegio per pochi e la pace una fragile illusione.

Per Urania Jumbo“Ready Player Two” di Ernest Cline ci fa tornare nel futuro di Wade Oden Watts e degli Altissimi Cinque dove un nuovo visore di realtà virtuale potenziato promette di trasformare la vita in un sogno.

 

E voi, quale visione inseguirete? La vita nello spazio, l’immortalità… o una vita virtuale perfetta?

 

John Barnes, “Risonanza Orbitale”, Urania n. 1734, gennaio 2025

John Barnes, “Risonanza Orbitale”, Urania n. 1734, gennaio 2025

Jack Vance, “Gli amaranto”, Urania Collezione n. 264, gennaio 2025

Jack Vance, “Gli amaranto”, Urania Collezione n. 264, gennaio 2025

Ernest Cline, “Ready Player Two”, Urania Jumbo n. 63, gennaio 2025

Ernest Cline, “Ready Player Two”, Urania Jumbo n. 63, gennaio 2025

 

 

 

Posted in Ebook, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Jumbo | commenti 4 Comments »

Urania 1734: John Barnes, “Risonanza Orbitale”

dicembre 30th, 2024

Tags: , , , , ,

John Barnes, “Risonanza Orbitale”, Urania n. 1734, gennaio 2025

John Barnes, “Risonanza Orbitale”, Urania n. 1734, gennaio 2025

John Barnes, “Risonanza Orbitale”, Urania n. 1734, gennaio 2025

 

Melpomene Murray, tredici anni terrestri e un destino segnato dalle stelle, vive sull’Olandese Volante, un colossale asteroide trasformato in colonia spaziale.

Mentre la Terra si dibatte nelle sue crisi, tra mutazioni pandemiche, guerre globali e un clima ormai del tutto fuori controllo, Mel fa parte di una generazione speciale: i nati nello spazio, giovani cresciuti in orbita, con il gravoso compito di salvaguardare la civiltà umana.

Ha una mente acuta, un carattere indomabile, e anche se è cresciuta nel microcosmo della minuscola frazione dell’Olandese Volante dedicata agli spazi abitativi, sogna un grande futuro da leader.

Tutto cambia con l’arrivo di Theophilus Harrison, un ragazzo terrestre che sconvolge la fragile routine della colonia. Theophilus infatti diverso dai nati nello spazio, e le differenze, in un luogo dove l’armonia è tutto, possono trasformarsi in micce pronte a esplodere.

E Mentre Melpomene osserva, riflette e si confronta con il mondo intorno a lei, una domanda brucia nella sua mente: che significato ha davvero la sua esistenza nello spazio? E quale prezzo sarà disposta a pagare per definire il proprio ruolo in un periodo di cambiamenti tanto epocali?

 

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collana | commenti 20 Comments »

Urania Collezione 264: Jack Vance, “Gli amaranto”

dicembre 29th, 2024

Tags: , , , ,

Jack Vance, “Gli amaranto”, Urania Collezione n. 264, gennaio 2025

Jack Vance, “Gli amaranto”, Urania Collezione n. 264, gennaio 2025

Jack Vance, “Gli amaranto”, Urania Collezione n. 264, gennaio 2025

 

In un mondo devastato dal Caos maltusiano, la Regione di Clarges si erge come ultimo baluardo di civiltà, un luogo governato dalla legge del Fair Play in cui l’immortalità non è più un sogno, ma una ricompensa riservata a pochi eletti. Ogni cittadino lotta per ascendere sulla sociale fino all’ambita condizione di “Amaranto“, dove la vita eterna diventa realtà.

Gavin Waylock ha raggiunto il benedetto stato da appena due anni quando se lo è vede strappare via per aver ucciso un rivale durante una lite. Farà di tutto per recuperare lo stato che considera suo di diritto, a costo di fingersi una glodola, ovvero uno dei membri della popolazione di Clarges che non accetta di sottomettersi alle regole del Fair Play e che non appartiene a nessuno dei cinque gradi della società: Famiglia, Cuneo, Terzo, Orlo e Amaranto.

E poi c’è Jacynth Martin, amaranto da soli tre anni, che ha da poco lasciato l’isolamento post-ringiovanimento. Con il corpo di una giovane di diciannove anni e l’esperienza di una donna di oltre un secolo, Jacynth si avventura a Carnevalle, un mondo di svago e di fuga dalla vita quotidiana, frequentato solitamente da individui molto più in basso di lei nella scala sociale, fatto di maschere e gioco d’azzardo.

È qui che la sua strada si intreccia con quella di Waylock, per un viaggio che li condurrà oltre i confini della morale e del sistema del Fair Play stesso, che potrebbe sconvolgere per sempre il secolare equilibrio pacifico di Clarges.
Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collezione | commenti 9 Comments »

Urania Jumbo 63: Ernest Cline, “Ready Player Two”

dicembre 28th, 2024

Tags: , , ,

Ernest Cline, “Ready Player Two”, Urania Jumbo n. 63, gennaio 2025

Ernest Cline, “Ready Player Two”, Urania Jumbo n. 63, gennaio 2025

Ernest Cline, “Ready Player Two”, Urania Jumbo n. 63, gennaio 2025

 

Wade ha salvato già una volta il mondo virtuale di OASIS, contribuendo anche al miglioramento delle condizioni di vita nella Terra del futuro, oppressa dalla sovrappopolazione e dalla mancanze di risorse, in cui l’unica valvola di sfogo e di cultura è l’universo virtuale creato creato da James Halliday. Che però cela un nuovo inquietante segreto…

Mentre si adatta al suo nuovo ruolo di presidente della Gregarious Simulation Systems, Wade scopre un prototipo di Halliday: una Neuro-Interfaccia chiamata ONI che permette di vivere l’esperienza di OASIS in modo completamente immersivo.

Questo casco rivoluzionario permette all’utente di percepire ogni sensazione come se fosse reale. Il sapore del cibo, il vento tra i capelli, persino la scarica di adrenalina di una battaglia: l’ONI trasforma il sogno virtuale di Wade in un’esperienza in tutto e per tutto indistinguibile da quella reale. Ma l’alter ego di Halliday ha lasciato dietro di sé anche un monito. Da un grande potere deriva una grande responsabilità, e una volta aperto il vaso di Pandora non si può tornare indietro.

Anche perché c’è nuovo nemico nell’ombra, qualcuno pronto a tutto pur di strappare il controllo di OASIS a Wade e ai suoi amici, anche a costo di sacrificare milioni di vite umane. E così gli Altissimi Cinque sono chiamati ancora una volta a fare fronte comune in una nuova disperata e disperata battaglia nel mondo virtuale… e in quello reale. Questa volta, infatti, in gioco non c’è solo il destino di OASIS, ma quello dell’umanità stessa.

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Grandi Saghe, Urania Jumbo | commenti 2 Comments »

Le anticipazioni di Urania per il 2025

dicembre 21st, 2024

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Cari lettori,

eccoci pronti a illustrare il programma di uscite per il 2025.

Come già ho cercato di spiegare varie volte (purtroppo con scarsi risultati) si tratta di un esercizio piuttosto complicato e molto provvisorio, perché pianificare un intero anno di pubblicazioni è difficile, soprattutto a causa di imperscrutabili problematiche contrattuali, tecniche, organizzative ecc. che potrebbero sconvolgere in ogni momento la programmazione, in special modo quando comunicate con tanto anticipo.

Per cui vi prego ancora una volta di considerare queste indicazioni come una sorta di “assaggio” per cominciare a capire quali saranno le portate del menù che cercheremo di mettere in tavola per voi nel 2025, ma date per scontato che ci saranno cambiamenti nel corso dell’anno, ancora imprevedibili.

Comunque sia, ci auguriamo che questo programma possa incontrare il vostro gradimento.

 

Leggi tutto »

Posted in Comunicazioni di servizio, Dispacci, Ebook, Fantascienza, Grandi Saghe, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Jumbo | commenti 45 Comments »

Urania dicembre 2024

dicembre 16th, 2024

Tags: , , , , ,

A dicembre, dalla base spaziale di Urania, arrivano quattro grandi romanzi di fantascienza… per chiudere l’anno in bellezza!

 

Per Urania Collezione, viaggiamo con “La mano sinistra del buio” di Ursula K. Le Guin tra i ghiacci di un mondo remoto alla scoperta dell’enigma di una società umana priva di divisioni di genere.

Su Urania, “Annientamento” di Charles Stross ci porta nel caos di una crisi sovrannaturale globale, tra violini-demoni e l’irresistibile sarcasmo di un’epistemologa da combattimento, nel nuovo romanzo della serie della Lavanderia.

Per Urania Jumbo, “Spin” di Robert Charles Wilson ci porta su una Terra dal tempo alterato, tra enigmi cosmici e un’umanità in lotta per riprendere il controllo del proprio destino.

E infine, il Millemondi n. 100 celebra il genio di uno dei più grandi maestri della fantascienza italiana con l’antologia “La casa femmina e altri racconti” di Lino Aldani.

 

E voi, in quale angolo dell’universo passerete le feste?

 

Charles Stross, “Annientamento”, Urania n. 1733, dicembre 2024

Charles Stross, “Annientamento”, Urania n. 1733, dicembre 2024

Robert Charles Wilson, “Spin”, Urania Jumbo n. 62, dicembre 2024

Robert Charles Wilson, “Spin”, Urania Jumbo n. 62, dicembre 2024

Lino Aldani, “La casa femmina e altri racconti”, Millemondi n. 100, dicembre 2024

Lino Aldani, “La casa femmina e altri racconti”, Millemondi n. 100, dicembre 2024

Ursula K. Le Guin, “La mano sinistra del buio”, Urania Collezione n. 263, dicembre 2024

Ursula K. Le Guin, “La mano sinistra del buio”, Urania Collezione n. 263, dicembre 2024

Posted in Ebook, Grandi Saghe, Millemondi, Urania Capolavori, Urania Collana, Urania Collezione, Urania Speciale | commenti 9 Comments »

Urania 1733: Charles Stross, “Annientamento”

novembre 30th, 2024

Tags: , , , , , ,

Charles Stross, “Annientamento”, Urania n. 1733, dicembre 2024

Charles Stross, “Annientamento”, Urania n. 1733, dicembre 2024

Charles Stross, “Annientamento”, Urania n. 1733, dicembre 2024 

 

L’esaurimento nervoso è un lusso che in questo momento non possiamo concederci […] quindi l’unica psicoterapia che sto seguendo è quella fai-fa-te: mi è sembrato un buon compromesso riversare ogni cosa in un diario ultrasecretato che finirà in un caveau top secret, sorvegliato da zombie della Sicurezza finché non sarò sufficientemente morta da non provare imbarazzo per quello che ho scritto.

 

Dominique “Mo” O’Brien ha sempre saputo gestire il caos.

Da oltre un decennio, vive una doppia vita: di giorno è una rispettabile dipendente pubblica, di notte è un’agente della Lavanderia, un oscuro dipartimento del servizio civile britannico che si occupa di affrontare minacce occulte.

In qualità di epistemologa da combattimento, Mo studia filosofie le ostili allo scopo di neutrallizarle. La sua arma più potente è Lecter, un violino-demone che si nutre di anime, un’estensione della sua essenza stessa, che può utilizzare solo a un caro prezzo personale.

Ad aggravare il tutto, c’è la sua vita sentimentale. Il matrimonio con il collega Bob Howard, celebre negromante / demonologo computazionale, non è mai stato facile, ma il recente incremento dei poteri del marito unito alla crescente tensione causata tra loro da Lecter sta portando la loro relazione a un punto di rottura.

E così, quando scoppia il putiferio, Mo si ritrova a dover affrontare la più grande crisi della sua carriera da sola.

Il mondo, infatti, scopre che la magia è reale e frotte di comuni cittadini iniziano a sviluppare poteri sovrannaturali, compromettendo il delicato equilibrio alla base del lavoro della Lavanderia. 

Incaricata di guidare una task force per reclutare e regolamentare i nuovi “metaumani”, Mo si ritrova a fronteggiare un crescente rischio di disastri soprannaturali, oltre a un oceano di burocrazia e a un pericoloso supercriminale chiamato dottor Freudstein.

Per fortuna, ha sempre i suoi fedeli report da scrivere, un diario ultra secretato in cui sfogarsi e lasciar galoppare a briglia sciolta il suo ferocissimo sarcasmo.

 

Urania chiude anche quest’anno con una storia della Lavanderia, la serie di Charles Stross che unisce il meglio della spy story, indicibili orrori cosmici e… un pizzico di humour irriverente!

 
Traduzione di Nicola Fantini.
 

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Fantascienza, Grandi Saghe, Urania Collana | commenti 8 Comments »

Urania Jumbo 62: Robert Charles Wilson, “Spin”

novembre 30th, 2024

Tags: , , , , , ,

Robert Charles Wilson, “Spin”, Urania Jumbo n. 62, dicembre 2024

Robert Charles Wilson, “Spin”, Urania Jumbo n. 62, dicembre 2024

Robert Charles Wilson, “Spin”, Urania Jumbo n. 62, dicembre 2024 

 

E se il tempo prendesse a scorrere a due velocità diverse? Una sulla Terra, l’altra nel resto dell’universo attorno al nostro pianeta.

È quello che osservano Tyler, Jason e Diane, tre amici preadolescenti che in una notte di ottobre vedono il cielo stellato spegnersi.

Il “grande blackout” è in realtà un velo che avvolge la Terra, dove ogni secondo di vita corrisponde a interi secoli. Ma chi ha creato il velo, e per quale scopo? Si tratta di una barriera protettiva… o punitiva?

I tre amici crescono in un mondo in cui il sole è ormai ridotta a una mera fonte di calore, ma non più oggetto astronomico; in cui non si vede più la luna, per quanto esistano ancora le maree.

Le strade prese dai tre amici si distanziano nel tempo: Jason Lawton si unisce a un’agenzia scientifica per indagare sull’evento, nella speranza di trovare un modo di salvare l’umanità dalla fine del sistema solare, mentre sua sorella gemella Diane si unisce a un culto apocalittico.

Tyler Dupre cerca di mantenere una mentalità aperta. Se da un lato è uno scienziato, dall’altro non chiude del tutto le porte a una spiegazione metafisica del famigerato “Evento di Ottobre”.

E se il velo fosse il tentativo di salvare l’umanità dalla fine del mondo?

“Spin”, primo capitolo della Spin trilogy, è il romanzo vincitore del premio Hugo 2006.

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Jumbo | commenti 17 Comments »

Millemondi 100: Lino Aldani, “La casa femmina e altri racconti”

novembre 30th, 2024

Tags: , , , , , ,

Lino Aldani, “La casa femmina e altri racconti”, Millemondi n. 100, dicembre 2024

Lino Aldani, “La casa femmina e altri racconti”, Millemondi n. 100, dicembre 2024

Lino Aldani, “La casa femmina e altri racconti”, Millemondi n. 100, dicembre 2024

 

Non c’è che dire: Lino Aldani è uno scrittore di science fiction internazionale. Eppure, e questa è la dimostrazione più limpida della sua classe e della sua razza, è lo scrittore italiano più italiano che io conosca. (Oreste Del Buono)

Urania festeggia il numero 100 del Millemondi con un’antologia di racconti. E quale autore più adatto alla celebrazione se non uno dei pilastri della fantascienza italiana?

Lino Aldani, autore di science fiction apprezzato e tradotto anche all’estero, è stato uno scrittore prolifico, capace di adoperare il fantastico come chiave per raccontare il presente, dipingendo talvolta una vera e propria satira del mondo del suo tempo, un’Italia in preda alle grandi trasformazioni degli anni Sessanta e oltre.

I suoi racconti sono intrisi di esistenzialismo, capaci di raccontare il senso di alienazione della società moderna, ma intrisi al tempo stesso di un profondo umanesimo. Che si parli di alieni o di mirabolanti innovazioni tecnologiche, Aldani ci restituisce una fedele “rappresentazione fantastica dell’universo”, capace di stimolare profonde riflessioni anche nel lettore odierno.

Questa antologia rappresenta perciò un vero e proprio viaggio alla scoperta delle radici della sci-fi italiana, tra proto-realtà virtuali, cani modificati geneticamente, duelli intergalattici e molto altro.

La raccolta comprende una selezione di 28 racconti brevi composti tra il 1960 e il 2003.

Ecco l’elenco:

Leggi tutto »

Posted in Ebook, Millemondi | commenti 13 Comments »

Urania Collezione 263: Ursula K. Le Guin, “La mano sinistra del buio”

novembre 30th, 2024

Tags: , , , , , , ,

Ursula K. Le Guin, “La mano sinistra del buio”, Urania Collezione n. 263, dicembre 2024

Ursula K. Le Guin, “La mano sinistra del buio”, Urania Collezione n. 263, dicembre 2024

Ursula K. Le Guin, “La mano sinistra del buio”, Urania Collezione n. 263, dicembre 2024

 

L’umanità non è più sola nello spazio. L’Ecumene, la lega dei pianeti abitati da varianti della specie umana, ha trovato un sistema per comunicare in modo istantaneo con gli angoli più remoti del cosmo.

Ma i viaggi intergalattici rimangono un problema. Anche le astronavi che possono raggiungere velocità paragonabili a quella della luce richiedono centinaia di anni di ibernazione.

Il che, d’altro canto, rende il rischio di guerre di conquista praticamente nullo, permettendo invece di condividere la cultura e la tecnologia con mutuo beneficio di tutti i pianeti che accettano di unirsi alla grande famiglia dell’Ecumene.

Tuttavia esistono anche comunità che non sono sicure di voler entrare nella lega, come quella che abita il lontano pianeta Inverno. Coperto da ghiacci perenni, Inverno ha anche una caratteristica unica in tutto il cosmo conosciuto: i suoi abitanti sono tutti ermafroditi, o meglio di genere neutro, fino al momento dell’accoppiamento. In una stessa coppia, intatti, entrambi i partner possono sperimentare i due sessi e persino l’esperienza della gravidanza.

Dato che la società di Inverno vive a un livello semi-feudale e diffida dell’Ecumene, la lega decide di inviare sul pianeta un emissario. Al pari di un missionario galattico, Genly Ai abbandona la sua vita e tutto ciò che conosceva per intraprendere il lungo viaggio interstellare e cercare di convincere gli abitanti del pianeta dei benefici di una loro adesione all’Ecumene.

Ma le differenze sociali, culturali e persino biologiche tra lui e gli abitanti di Inverno sono abissali. Per esempio, un essere umano “bloccato” nel genere maschile come lui, sul remoto pianeta viene percepito alla stregua di un pervertito.

Il viaggio di Genly Ai si trasforma così in un’odissea nel grande freddo degna di un romanzo di Jack London, in cui maturerà una nuova percezione dell’amore e del rapporto tra i due – o più -sessi.

Un capolavoro di Ursula K. Le Guin, che trascende le tematiche del femminismo, regalandoci un romanzo in anticipo sui tempi.
Leggi tutto »

Posted in Ebook, Urania Collezione | commenti 20 Comments »

« Previous Entries