“Aquarius” di Claudio Vastano opzionato per un film
Tags: Claudio Vastano, fantascienza italiana, italian sf, Trilogia delle Costellazioni
Gli autori italiani di fantascienza stanno conoscendo un momento di grande favore da parte del pubblico, e non solo. Sempre più, infatti, si sta facendo attento l’interesse delle case di produzione cinematografica e televisiva, che vedono negli scrittori di FS del nostro Paese una fonte di ottime idee a cui attingere, soprattutto ora che film e serie tv vengono realizzati non solo per i canali generalisti, ma anche per le piattaforme di streaming come Netflix o Amazon Prime.
Attenzione che ancora una volta si è focalizzata su un autore pubblicato da Urania, come già era accaduto l’anno scorso per “Memorie di un cuoco d’astronave” di Massimo Mongai: questa volta a essere opzionato per la realizzazione di un film è il romanzo “Aquarius” di Claudio Vastano (autore già vincitore del Premio Urania 2017 con “Simbionti”), uscito a dicembre 2021 nella collana Urania Jumbo.
“Aquarius” è il primo titolo di una trilogia, la Trilogia delle Costellazioni, che vedrà la luce sulle pagine di Urania, a partire dal secondo capitolo, “Scorpius”, che uscirà su Urania a febbraio del prossimo anno, e che si concluderà con “Sagittarium” nel 2025.
La redazione di Urania intende fare i complimenti a Claudio Vastano per questa opportunità, che speriamo si possa realizzare portando sullo schermo il suo bellissimo libro (per chi non lo avesse letto segnaliamo che è disponibile nel formato ebook su tutti gli store), e si congratula con tutti gli autori italiani di fantascienza, che ormai hanno definitivamente azzerato il gap che li separava dai colleghi del mondo anglosassone, come dimostra anche il grande successo ottenuto dalle antologie annuali in Urania Millemondi con il meglio della SF del Belpaese (l’ultima, “Coloni dell’universo”, la trovate nelle edicole in questi mesi).
Posted in Comunicazioni di servizio, Dispacci, Fantascienza |
7 Comments »