Urania Jumbo 44: Gregory Benford, “Fondazione: la paura”
Tags: Asimov, ciclo della seconda fondazione, Gregory Benford, Hari Seldon, psicostoria, Second Foundation Trilogy
Gregory Benford, “Fondazione: la paura”, Urania Jumbo n. 44, giugno 2023
Hari Seldon ha fondato la psicostoria, lo sanno tutti i lettori di Asimov. Ma la sua figura rimane nell’ombra nell’opera del grande scrittore, con pochi dati tramandati della sua biografia.
Questo vuoto viene colmato dalla “Second Foundation Trilogy”, tre romanzi scritti uno ciascuno da Gregory Benford, Greg Bear e David Brin, che gettano una nuova luce sulla figura del creatore del Piano Seldon.
La vicenda narrata in “Fondazione: paura” ha inizio quando Seldon sta per essere nominato Primo Ministro dell’imperatore Cleon I. Lo scienziato è riluttante ad accettare, e ne ha ragione, dal momento che sono molti gli oppositori alla sua candidatura.
Il nemico maggiore di Seldon e della psicostoria è rappresentato dal membro dell’Alto Consiglio imperiale Betan Lamurk, un uomo di pochi scrupoli, sa che il metodo più efficace per far fuori gli avversari politici nell’entourage imperiale… è quello fisico. Sicuramente il più definitivo.
Inoltre, il dibattito è quanto mai acceso sulla questione delle identità artificiali, in particolare due simulazioni basate sulle personalità di Giovanna d’Arco e di Voltaire. È etico o meno crearle? E una volta create, dovrebbero avere diritto di cittadinanza?
Travolto dalle congiure di corte, Seldon dovrà fuggire dal pianeta Trantor per salvarsi la pelle e intraprendere un viaggio spaventoso, tra varchi iperspaziali e a scoperta di una misteriosa razza aliena svanita dalla realtà fisica, ma rimasta celata nella nebbia della realtà virtuale…
I volumi due e tre della trilogia, rispettivamente di Greg Bear e di David Brin, verranno pubblicati nei prossimi mesi nelle nostre collane.
Posted in Ebook, Urania Jumbo |
10 Comments »