Il Giallo Mondadori Oro 36: Matteo Guerrini, “Zōo – La rabbia”
Tags: commissario Jo Hara, giappone, Matteo Guerrini, premio GialloLuna NeroNotte 2021, Premio Tedeschi 2022, Vincitore Premio Tedeschi
“Zōo – La rabbia”, Matteo Guerrini, Il Giallo Mondadori Oro 36, luglio 2022
Il cadavere di un uomo è stato trovato nei corridoi della stazione di Tokyo, riverso in una pozza di sangue. La folla gli scorre attorno come un fiume attorno a un masso, persone dallo sguardo fisso in avanti, che cercano di non vedere, di non sapere… di non essere.
Ma l’indifferenza generale non è l’unico dettaglio agghiacciante ripreso dalle telecamere di sorveglianza. Un trolley nero è stato passato di mano nello stesso istante dell’omicidio, per poi sparire, inghiottito in quel gorgo di esseri umani dell’ora di punta.
A passare il misterioso bagaglio è stata una ragazza in tailleur nero, il volto nascosto da una mascherina e da un paio di bizzarri occhiali da sole. Quali loschi traffici si celano dietro questo scambio? E perché quell’uomo è stato assassinato?
Starà al commissario Jo Hara mettere insieme i pezzi di un enigma fatto di ombre e sangue, incastonato tra una serie di efferati, inspiegabili omicidi e gli orrori di un passato lontano che non qualcuno non ha voluto – né potuto – dimenticare.
Sotto i palazzi della metropoli orientale, invisibile, scorre un altro fiume. Una rabbia sotterranea, brace sotto la cenere del tempo, che continua a corrodere senza sosta gli animi di una società apparentemente composta e ordinata.
Quando le vite di due persone si incrociano, le storie che ne possono scaturire comprendono l’intero ventaglio delle possibilità umane. Le persone – o i personaggi – possono diventare amici, sodali, amanti, nemici, e così via.
Ma cosa succederebbe se quelle vite non si incrociassero mai?
Nel mondo giapponese esiste un onnipresente modello ideale: puntare alla perfezione. Un gran numero di vite punta verso pochi obiettivi comuni, ma irraggiungibili. Sono esistenze parallele, in competizione, che non hanno bisogno di rapporti interpersonali e anzi funzionano meglio in loro assenza.
Il sentimento che riempie lo spazio tra di esse è la rabbia, il tema del romanzo. Tutti i personaggi della storia la provano, la subiscono e la alimentano. È una situazione in cui tutti sono contro tutti, praticamente senza eccezioni.
“Tuo fratello è soltanto il primo degli estranei” dice il proverbio.
Matteo Guerrini
Preparatevi a viaggiare lontano: il romanzo vincitore del Premio Tedeschi 2022 vi farà scoprire… il cuore nero del Giappone.
Popularity: 26% [?]
Posted in Ebook, Giallo oro |
12 Comments »