Il Giallo Mondadori 3226: Valerio Varesi, “L’affittacamere”

marzo 27th, 2023

Tags: , , , ,

Valerio Varesi, “L’affittacamere”, Il Giallo Mondadori 3226, aprile 2023

Valerio Varesi, “L’affittacamere”, Il Giallo Mondadori 3226, aprile 2023

Valerio Varesi, “L’affittacamere”, Il Giallo Mondadori 3226, aprile 2023

 

Manca poco alle vacanze e nella questura di Parma regna la quiete. Per il commissario Soneri c’è quasi da augurarsi che persino i criminali siano andati in ferie… ma la sua speranza dura poco.

La pace viene interrotta dall’arrivo di una vecchia signora dall’aria familiare, preoccupata per un’amica che non risponde alle chiamate né al citofono.

L’ennesima ‘tragedia della solitudine’… o qualcosa di più losco?

L’amica in questione è l’anziana Giuditta Tagliavini, conosciuta da tutti in zona con il soprannome di Ghitta, padrona di una vecchia pensione.

La stessa che un tempo ospitava giovani studenti universitari e ragazze della scuola per infermiere, e dove tanti anni prima lo stesso Commissario aveva incontrato sua moglie, prima di perderla per sempre.

A far svanire la dolce nostalgia dei tempi andati ci pensa l’agghiacciante presente durante il sopralluogo: qualcuno ha pugnalato l’anziana proprietaria, lasciando il suo corpo irrigidito sul pavimento della cucina della pensione.

Ma chi potrebbe avercela a tal punto con una signora anziana come lei, e per quale motivo?
E che fine ha fatto l’arma del delitto?

Per il commissario Soneri ha inizio così l’indagine su un delitto indecifrabile, tra luoghi affollati di ricordi, prospettive ingannevoli e rigurgiti di rancori insospettabili.

 

Leggi tutto »

Popularity: 2% [?]

Posted in Ebook, Giallo (serie regolare) | commenti No Comments »

Giallo Mondadori Sherlock: “Sherlock Holmes. Il mistero del dardo sibilante”

marzo 25th, 2023

Tags: , , , ,

Rex Harpham, “Sherlock Holmes. Il mistero del dardo sibilante”, Il Giallo Mondadori Sherlock n. 104, aprile 2023

Rex Harpham, “Sherlock Holmes. Il mistero del dardo sibilante”, Il Giallo Mondadori Sherlock n. 104, aprile 2023

Rex Harpham, “Sherlock Holmes. Il mistero del dardo sibilante”, Il Giallo Mondadori Sherlock n. 104, aprile 2023

 

Le cascate non sono mai state un luogo neutro per Sherlock Holmes.

E il romanzo di esordio di Rex Harpham, “Il mistero del Dardo Sibilante”, porta Holmes e Watson proprio nei pressi di una di queste spietate trappole d’acqua verticali.

La cascata nota sotto il nome di Dardo Sibilante, sulle Highlands scozzesi, è un luogo tristemente noto per essere stato teatro di terribili esecuzioni del passato, simili a quelle che gli antichi romani praticavano alla Rupe Tarpea.

La cosa strana è che per una volta a Holmes viene chiesto di… non indagare.

Il che ovviamente non fa altro che suscitare la sua curiosità nei confronti del padrone della tenuta di Inverdaigh House, sir Hugh McFarlane, tanto più che il gentiluomo e la sua famiglia sembrano correre realmente un pericolo mortale, a causa di alcuni strani incidenti che continuano a perseguitarli.

Fra loch scozzesi, lussureggianti foreste spettrali e trappole mortali, riuscirà il celebre detective di Baker Street a sopravvivere alle frecciate della fortuna avversa?

Leggi tutto »

Popularity: 3% [?]

Posted in Ebook, Sherlock | commenti No Comments »

Classici del Giallo 1467: John Dickson Carr, “L’automa”

marzo 25th, 2023

Tags: , , , , , , , ,

John Dickson Carr, “L’automa”, I Classici del Giallo n. 1467, aprile 2023

John Dickson Carr, “L’automa”, I Classici del Giallo n. 1467, aprile 2023

John Dickson Carr, “L’automa”, I Classici del Giallo n. 1467, aprile 2023

 

Sir John Farnleigh, ultimo discendente della propria famiglia, sopravvissuto per miracolo al naufragio del Titanic, torna in patria dopo mezzo lustro di assenza per reclamare la propria eredità.

Peccato che all’antica magione di mattoni rosso scuri, circondata da un alto muro di cinta e nascosta dallo sguardo dagli alberi, si presenti anche un secondo pretendente alla successione, che si dichiara in possesso delle prove… di essere lui il vero Farnleigh!

Presto, una morte improvvisa toglie di mezzo uno dei due pretendenti, lasciando costernati i presenti; sulla vicenda incombe un’ombra oscura, tra libri di magia nera e  misteriosi automi meccanici

Riuscirà il dottor Gideon a mantenere la razionalità e il sangue freddo nelle indagini, senza farsi influenzare dalle radicate superstizioni della campagna inglese?

Stimato uno dei dieci migliori romanzi dedicati ai delitti “della stanza chiusa” e ispirato per di più a una storia vera, “L’automa” rappresenta uno dei libri più amati di John Dickson Carr e una delle indagini più misteriose e complesse per il dottor Gideon Fell.

Leggi tutto »

Popularity: 5% [?]

Posted in Ebook, I Classici del Giallo | commenti 6 Comments »

Gialli Mondadori marzo 2023

marzo 16th, 2023

Tags: , , , , , ,

A marzo, il Giallo Mondadori si fa in quattro!

Per gli Speciali del Giallo, “Il colpevole è innocente” di Erle Stanley Gardner, Arthur J. Rees e R. Austin Freeman ci mette alle prese con tre casi giudiziari dove le apparenze ingannano.

Il Giallo Mondadori Sherlock, “Sherlock Holmes. I delitti della contea”, di Margaret Walsh, ci porta nella campagna inglese per una misteriosa morte tra antichi tumuli funerari.

“L’ora del becchino” di Margery Allingham, per I Classici del Giallo: Albert Campion indaga su un doppio omicidio in una eccentrica famiglia di Londra.

E sul Giallo Mondadori, grande ritorno di uno degli investigatori più geniali di sempre, con “Nero Wolfe. Un porto sicuro” di Robert Goldsborough, in questa avventura apocrifa a caccia dei colpevoli di un tentato omicidio che lo riguarda da vicino.

 E voi, su quale indiziato punterete?

Erle Stanley Gardner, Arthur J. Rees,  R. Austin Freeman, “Il colpevole è innocente”, Speciali del Giallo n. 105, marzo 2023

 Gardner,  Rees,  Freeman, “Il colpevole è innocente”, Speciali del Giallo n. 105, marzo 2023

Margaret Walsh, “Sherlock Holmes. I delitti della contea”, Il Giallo Mondadori Sherlock n. 103, marzo 2023

Margaret Walsh, “Sherlock Holmes. I delitti della contea”, Il Giallo Mondadori Sherlock n. 103, marzo 2023

Margery Allingham, “L’ora del becchino”, I Classici del Giallo n. 1466, marzo 2023

Margery Allingham, “L’ora del becchino”, I Classici del Giallo n. 1466, marzo 2023

Robert Goldsborough, “Nero Wolfe. Un porto sicuro”, Il Giallo Mondadori n. 3225, marzo 2023

Robert Goldsborough, “Nero Wolfe. Un porto sicuro”, Il Giallo Mondadori n. 3225, marzo 2023

 

Popularity: 6% [?]

Posted in Giallo (serie regolare), Gli speciali, I Classici del Giallo, Sherlock | commenti 1 Comment »

Speciali del Giallo: Gardner, Rees e Freeman, “Il colpevole è innocente”

febbraio 26th, 2023

Tags: , , , , , , ,

Erle Stanley Gardner, Arthur J. Rees,  R. Austin Freeman, “Il colpevole è innocente”, Speciali del Giallo n. 105, marzo 2023

 Gardner,  Rees,  Freeman, “Il colpevole è innocente”, Speciali del Giallo n. 105, marzo 2023

Erle Stanley Gardner, Arthur J. Rees, R. Austin Freeman, “Il colpevole è innocente”, Speciali del Giallo 105, marzo 2023

 

E se l’imputato fosse innocente?

In ogni whodonnit che si rispetti, i primi poveretti che vengono accusati del crimine di turno, presto o tardi, si rivelano non colpevoli.

In questo Speciale del Giallo a cura di Mauro Boncompagni, composto da due romanzi e un racconto, oltre a una gustosa introduzione, lasceremo quindi la parola… alla difesa!

Il primo romanzo è “E adesso, Perry Mason?” di Erle Stanley Gardner, con protagonista il leggendario avvocato del diavolo, in una battaglia legale senza esclusione di colpi.

Una mattina, una sconosciuta chiama lo studio di Mason e fa una richiesta molto strana: gli chiede di presenziare a un processo in corso come semplice spettatore, mantenendo segreta la propria identità.

Incuriosito, l’avvocato accetta e si reca in aula privo della sua fedele valigetta, assistendo all’accusa di Theodor Balfur, giovane rampollo di una famiglia di industriali, accusato di omicidio colposo in un caso di pirateria stradale.

Un’altra donna avvicina Perry Mason e, sostenendo che si tratti di una macchinazione per incastrare un innocente, lo convince ad assumere il ruolo di difensore del ragazzo. Ruolo che si rivelerà tutt’altro che semplice!

Nel secondo romanzo, “Il pozzo urlante” di Arthur J. Rees, ambientato nell’ottobre del 1916, l’investigatore Colwyn si imbatte in un singolare caso di omicidio: in un pozzo di Durrington è stato ritrovato il cadavere di un vecchio archeologo intento a fare delle ricerche in zona.

La vittima soggiornava nel Grand Hotel, proprio come Ronald, uno strano giovanotto in preda a uno choc nervoso che Colwyn stesso aveva soccorso, e che per la polizia è il principale indiziato.

Gli indizi in effetti puntano tutti al giovane, che aveva anche il movente e l’opportunità, e il fatto che si sia dato alla fuga non aiuta a perorare la sua causa. Ma le soluzioni troppo semplici puzzano sempre di bruciato…

Infine, il volume si chiude con il racconto “Una donna in pericolo” di R. Austin Freeman.

Leggi tutto »

Popularity: 19% [?]

Posted in Ebook, Gli speciali | commenti 14 Comments »

Giallo Mondadori Sherlock: “Sherlock Holmes. I delitti della contea”

febbraio 26th, 2023

Tags: , , , ,

Margaret Walsh, “Sherlock Holmes. I delitti della contea”, Il Giallo Mondadori Sherlock n. 103, marzo 2023

Margaret Walsh, “Sherlock Holmes. I delitti della contea”, Il Giallo Mondadori Sherlock n. 103, marzo 2023

Margaret Walsh, “Sherlock Holmes. I delitti della contea”, Il Giallo Mondadori Sherlock 103, marzo 2023

 

Un caldo giorno d’estate del 1887, al 221 di Baker Street si presentano Algernon Leadbetter, distinto membro del parlamento inglese, e la giovane sorella Verity, in cerca dell’aiuto del più celebre investigatore del mondo.

Il luogo da cui provengono, la contea di Wiltshire, è nota per la presenza di antichissimi tumuli funerari dall’aspetto di giganteschi formicai.

Una settimana prima, il promesso sposo di Verity, il signor Peter Harrington, un avvocato del posto, è stato ritrovato morto proprio ai piedi di uno di quegli antichi monumenti.

La polizia locale aveva archiviato il caso come una disgrazia, ma i conti non tornano: il morto è stato ritrovato in un luogo per cui non aveva mai mostrato il minimo interesse e in cui non aveva alcuna ragione di recarsi, sotto un grande sasso che in teoria avrebbe dovuto schiacciarlo… ma non l’ha fatto, e per di più con il cranio fratturato, non si sa bene come.

Ciliegina sulla torta: il cadavere stringeva in mano una misteriosa piuma di cigno. Più che abbastanza per solleticare la curiosità del duo investigativo di Londra.

E così Holmes e il dottor Watson si preparano a partire per Barrow-upon-Kennet, una delle comunità rurali dalla storia più antica d’Inghilterra… storia criminale compresa.

 

Leggi tutto »

Popularity: 14% [?]

Posted in Sherlock | commenti 2 Comments »

Classici del Giallo 1466: Margery Allingham, “L’ora del becchino”

febbraio 25th, 2023

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Margery Allingham, “L’ora del becchino”, I Classici del Giallo n. 1466, marzo 2023

Margery Allingham, “L’ora del becchino”, I Classici del Giallo n. 1466, marzo 2023

Margery Allingham, “L’ora del becchino”, I Classici del Giallo 1466, marzo 2023

 

La Seconda Guerra Mondiale è finita, e Albert Campion viene invitato da un suo vecchio amico per una passeggiata.

Mentre cammina tra le case di mattoni immerse nella foschia, Stanislaus Oates, da poco diventato capo della polizia, gli racconta con nostalgia alcuni vecchi crimini del passato, al tempo in cui abitava nei dintorni di Apron Street.

Adesso, proprio in quell’angolino fuligginoso di Londra, c’è un nuovo caso che richiede la sua attenzione: due omicidi per avvelenamento.

Il doppio delitto è avvenuto presso una pensione gestita da Renee Roper, ex artista del varietà e vecchia conoscenza di Oates, la quale, sconvolta dall’accaduto, lo ha invitato a far luce sul misfatto.

Le vittime appartenevano entrambe ai Palinode, un’eccentrica famiglia che ha visto decisamente tempi migliori. Figli di un geniale professore e di una poetessa, i tre anziani fratelli superstiti vivono nella casa appartenuta ai genitori, trasformata in pensione per motivi economici.

E l’assassino potrebbe nascondersi proprio in famiglia…

Tra lettere anonime, scatti di violenza e bare scomparse, ben presto la vicenda si rivela decisamente ingarbugliata. Ora più che mai, è tempo che l’affascinante detective Campion riaccenda la vecchia passione per le indagini.

Leggi tutto »

Popularity: 20% [?]

Posted in I Classici del Giallo | commenti 11 Comments »

Il Giallo Mondadori 3225: “Nero Wolfe. Un porto sicuro”

febbraio 25th, 2023

Tags: , , , , ,

Robert Goldsborough, “Nero Wolfe. Un porto sicuro”, Il Giallo Mondadori n. 3225, marzo 2023

Robert Goldsborough, “Nero Wolfe. Un porto sicuro”, Il Giallo Mondadori n. 3225, marzo 2023

Robert Goldsborough, “Nero Wolfe. Un porto sicuro”, Il Giallo Mondadori  3225, marzo 2023

 

Il giardiniere si prende cura delle orchidee… ma chi si prende cura del giardiniere?

La Seconda Guerra Mondiale è finita da una manciata di anni, e la vita nella vecchia casa di arenaria sulla Trentacinquesima Strada Ovest di Manhattan procede tranquilla.

Il geniale Nero Wolfe se ne sta rintanato nel suo nido circondato dalla sua strana famiglia: Archie Goodwin, tirapiedi e tuttofare, e lo chef Fritz Brenner, i cui deliziosi manicaretti sono sicuramente uno dei motivi per cui il padrone di casa pesa più di un quitale.

Theodore Horstmann, il fidato giardiniere incaricato di coccolare le diecimila orchidee nella serra sul tetto della casa, si è di recente trasferito in un appartamento tutto suo, continuando tuttavia a svolgere le sue mansioni per quattro ore al giorno.

Ma una sera di giugno, mentre gli abitanti della casa banchettano con una cena a base di cotolette d’agnello, la loro quiete viene interrotta dal trillo insistente del campanello.

Alla porta c’è il giardiniere, barcollante e coperto di sangue. Qualcuno lo ha assalito per strada, pestandolo senza nessun motivo apparente. Prima di crollare a terra, Theodore fa in tempo a sussurrare: “Erano in due.”

Dopo aver fatto portare il poveretto in ospedale, Nero Wolfe rimane profondamente turbato. Non solo la sua cena è stata interrotta – fatto già di per sé inconcepibile – ma è stato addirittura l’intero suo piccolo, confortevole mondo a subire uno scossone inaudito.

Theodore aveva un caratteraccio, e loro due litigavano spesso su come curare una particolare orchidea… ma certo non meritava di finire in coma.

L’indagine sul tentato omicidio conduce presto in un ritrovo per scaricatori di porto, non lontano dai moli sul fiume Hudson, dove il giardiniere era solito giocare a carte.

Archie si introduce sotto mentite spoglie nella cerchia degli avventori per indagare sui loro giri loschi, ma né lui né il suo geniale padrone immaginano ancora quale torbidume si sia annidato nei bassifondi della città…

Leggi tutto »

Popularity: 20% [?]

Posted in Ebook, Giallo (serie regolare) | commenti 14 Comments »

Gialli Mondadori febbraio 2023

febbraio 25th, 2023

Tags: , ,

A febbraio è tempo di intrighi con il Giallo Mondadori!

Per Il Giallo Mondadori Sherlock, “Il Delitto Trepoff” di Luca Sartori racconta una storia in solitario del grande Sherlock Holmes, per una volta narratore delle proprie vicende al posto del dottor Watson.

Con “Delitto In Libreria” di Carolyn WellsClassici Del Giallo, un collezionista di libri viene brutalmente assassinato mentre è caccia di titoli rari e starà al detective Stone scovare l’assassino.

E per Il Giallo Mondadori, “Prima che sia troppo tardi” di Jane Isaac ci porta nella città natale di Shakespeare con l’ispettore Jackman alle prese con una serie di misteriose sparizioni.

 

E voi, su quale mistero indagherete?

 

Luca Sartori, “Il Delitto Trepoff”, Il Giallo Mondadori Sherlock 102, febbraio 2023

Luca Sartori, “Il Delitto Trepoff”, Il Giallo Mondadori Sherlock 102, febbraio 2023

Carolyn Wells, “Delitto In Libreria”, I Classici Del Giallo 1465, febbraio 2023

Carolyn Wells, “Delitto In Libreria”, I Classici Del Giallo n. 1465, febbraio 2023

Jane Isaac, “Prima che sia troppo tardi”, Il Giallo Mondadori n. 3224, febbraio 2023

Jane Isaac, “Prima che sia troppo tardi”, Il Giallo Mondadori n. 3224, febbraio 2023

Popularity: 15% [?]

Posted in Giallo (serie regolare), I Classici del Giallo, Sherlock | commenti No Comments »

Il Giallo Mondadori Sherlock 102, Luca Sartori, “Il Delitto Trepoff”

gennaio 29th, 2023

Tags: , , , , ,

Luca Sartori, “Il Delitto Trepoff”, Il Giallo Mondadori Sherlock 102, febbraio 2023

Luca Sartori, “Il Delitto Trepoff”, Il Giallo Mondadori Sherlock 102, febbraio 2023

Luca Sartori, “Il Delitto Trepoff”, Il Giallo Mondadori Sherlock 102, febbraio 2023

 

Londra, 1888. Il 221B di Baker Street sembra molto più grande e vuoto a Sherlock Holmes da quando il dottor Watson è convolato a giuste nozze con la sua Mary, trasferendosi altrove con la dolce metà.

Per fortuna ci pensano le consulenze professionali a distrarre il celebre investigatore dalla solitudine, come l’inquietante omicidio Trepoff.

In un gelido mattino di gennaio, una lussuosa carrozza con sopra lo stemma dell’aquila nera a due teste dei Romanov si ferma davanti alle finestre del salotto di Holmes, e poco dopo, la signora Hudson viene ad avvisarlo della presenza di un visitatore.

Si tratta di Dimitrij Gorev, giovane segretario dell’ambasciatore russo in Inghilterra, che lo invita a un incontro per discutere di un caso estremamente delicato.

Il conte Trepoff, capo sezione di Odessa dell’Ochrana, la polizia segreta dello zar, è stato ucciso brutalmente durante una riunione riservata.

L’incontro si teneva in un anonimo appartamento, in un luogo segreto che, come per ogni riunione dell’Ochrana, era stato comunicato solamente ventiquattr’ore prima, per evitare il più possibile che circolasse al di fuori della stretta cerchia degli invitati.

Eppure, qualcuno si è insinuato in una stanza chiusa e iper sorvegliata e ha sparato a Trepoff alle spalle, in una sorta di esecuzione sommaria, per poi sparire nel nulla. A voler morto il conte potrebbe essere un rivoluzionario, o peggio ancora, un traditore.

Il sospettato numero uno è un giovane studente che era stato portato sul luogo dell’incontro per essere interrogato da Trepoff al fine di sventare un attentato al governatore.

Il ragazzo, già sotto arresto, arriva persino a confessare. Peccato che non possa essere stato lui a compiere il delitto: era stato portato nel luogo del rendez-vous tramite un lungo percorso tortuoso al fine di essere disorientato e tenendo per tutto il tempo un cappuccio sulla testa.

Pur senza la compagnia della sua spalla, Sherlock Holmes non resiste alla tentazione di decifrare un simile rompicapo e si imbarca per un’avventura che lo porterà fino a Odessa, sulle coste del Mar Nero.

Ed ecco cosa racconta l’autore, Luca Sartori:
Leggi tutto »

Popularity: 26% [?]

Posted in Ebook, Sherlock | commenti 12 Comments »

« Previous Entries