Premio Urania Short 2024

settembre 28th, 2023 by Redazione
Premio Urania Short 2024

Premio Urania Short 2024

PREMIO URANIA SHORT 2024

REGOLAMENTO

“Urania” bandisce il premio letterario per il miglior racconto breve inedito di fantascienza.

1. Il premio è aperto a tutti e si può partecipare con quanti elaborati si desidera.

2. Le opere devono essere inedite (possono aver partecipato ad altri concorsi, ma non devono essere mai state  pubblicate, neanche online), in lingua italiana e avere una lunghezza massima di 15 cartelle dattiloscritte (di 2000 battute ciascuna, spazi vuoti compresi).

3. I racconti devono pervenire in redazione entro il 28 febbraio 2024 in entrambi questi modi:

a) via mail a: urania@mondadori.it con in allegato il racconto in formato .doc o .rtf, corredato di titolo, nome autore, telefono, indirizzo mail e breve biografia, tutto in un unico file.

b) in forma cartacea 1 (una) copia di ogni racconto con titolo, nome autore, telefono, indirizzo mail e breve biografia, corredata da un Certificato di Partecipazione (CdP), ritagliato in originale, che si trova pubblicato nelle ultime pagine dei volumi di Urania.

Attenzione: sono validi solo i CdP originali (niente fotocopie) pubblicati nei fascicoli distribuiti in edicola nel 2023-2024. Per ogni racconto partecipante occorre allegare un CdP in originale.

I racconti in forma cartacea vanno spediti al seguente indirizzo postale:

Premio “Urania Short”
c/o Redazione Urania – Mondadori Libri
Via Mondadori, 1
20054 Segrate MI

4. La redazione stabilirà 3 vincitori, che saranno pubblicati sul fascicolo di Urania del mese di ottobre 2024, insieme a una scheda voto che tutti i lettori potranno compilare per votare il loro racconto preferito (ogni scheda darà diritto a una singola preferenza).

5. Lo spoglio delle schede, pervenute in redazione entro il 31 dicembre 2024, designerà il  vincitore assoluto, di cui sarà data comunicazione su tutti i media raggiungibili.

6. I vincitori, all’atto dell’invio delle opere, accettano di concedere i diritti di pubblicazione dei propri racconti sulla collana Urania Mondadori.

Per ulteriori informazioni scrivere alla Segreteria del Premio: urania@mondadori.it

 

 

Bando Premio Urania Short 2024

Posted in Premi e concorsi

10 Responses

  1. th3f001_

    Buongiorno,

    Ho due domande.

    1) Il sotto-genere CyberPunk (o Cyber-thriller) puó essere considerato valido per questo concorso?

    2) Se si ha a disposizione una raccolta di racconti brevi questa va indirizzata all’altro concorso (quello per romanzo di fantascienza)?
    O va sempre e comunque indirizzata su questo concorso a patto sempre di presentare un cdp per ogni racconto della raccolta?

    Grazie
    AdV

  2. Redazione

    Ciao @One Response,
    1) sì, il genere di riferimento per il premio è la fantascienza e i suoi sottogeneri;
    2) il Premio Urania è un contest letterario dedicato ai romanzi, mentre al premio Urania Short sono ammessi i racconti, purché rientrino nei parametri elencati nel bando.
    Buona giornata!

  3. Lorenzo

    Buongiorno, a riguardo del Certificato di Partecipazione, in quali volumi specifici si trova? Che titoli hanno attualmente? Grazie, Lorenzo.

  4. Matteo

    Chiedo scusa, non mi è chiaro dove procurarsi il CdP originale

  5. Matteo

    Ok visto stamattina, è un triangolino da ritagliare.

  6. Redazione

    @Lorenzo,
    i volumi usciti questo mese in edicola sono:
    “Per le ceneri dei padri” di Davide Del Popolo Riolo (Urania 1719) – che contiene il romanzo vincitore dell’ultimo Premio Urania e i tre racconti vincitori dell’Urania Short.
    “La costa del Pacifico” di Kim Stanley Robinson (Urania Jumbo 48)
    “Io sono leggenda” di Richard Matheson (Urania Collezione 249)

    @Matteo,
    esattamente, è un triangolino da ritagliare indicato alla fine dei volumi di Urania e sorelle.

    Buona giornata!

  7. Marco Giovannoni

    Nel bando si parla di 28 febbraio 2024 e di 31 dicembre 2024.

    Quale è la data vera?

    Grazie

  8. Redazione

    Ciao @Marco,
    sono date relative a due attività differenti:
    – il 28 febbraio è il termine finale per la candidatura dei dattiloscritti da parte dei PARTECIPANTI;
    – il 31 dicembre 2024 riguarda la successiva votazione dei tre romanzi selezionati da parte dei LETTORI.
    Buona giornata!

  9. stefano

    buonasera volevo un’informazione.desideravo iscrivere 2 racconti.sia nei file che nel cartaceo,oltre ai racconti devo inserire una mia breve biografia e i miei recapiti.per spiegarmi meglio nelle pagine del cartaceo oltre al racconto ci devono essere questi dati?

  10. Redazione

    Ciao @Stefano,
    esattamente, come scritto nel regolamento: titolo, nome autore, telefono, indirizzo mail e breve biografia. Questi dati devono essere presente “tutto in un unico file” insieme agli elaborati, e questo sia nella versione digitale, sia nella versione cartacea. A quest’ultimo va aggiunto il Certificato di Partecipazione ritagliato, uno per ogni racconto che si voglia inviare.
    Buona giornata!

Leave a Comment

Please note: Comment moderation is enabled and may delay your comment. There is no need to resubmit your comment.

Spam protection by WP Captcha-Free