
Pierfrancesco Prosperi, “Leone. Apocalisse dal cielo”, Segretissimo n. 1670, marzo 2023
Pierfrancesco Prosperi, “Leone. Apocalisse dal cielo”, Segretissimo n. 1670, marzo 2023
El Dabaa, Egitto settentrionale. Un’esplosione apocalittica ha cancellato dalla faccia della terra un padiglione che conteneva quattro reattori nucleari in costruzione. Tecnologia fornita da Mosca.
Le voci che circolano sono anche più preoccupanti: in barba al Trattato di non proliferazione nucleare dell’81, gli egiziani avrebbero creato una sezione segreta destinata allo sviluppo delle armi atomiche.
E quella sezione ora… non esiste più.
C’è chi riferisce altre esplosioni, chi un misterioso scontro aereo a poca distanza dal sito.
Il sospettato numero uno èil governo israeliano, ma Tel Aviv nega ostinatamente di avere a che fare con l’accaduto, dato che agli 007 del Mossad è stata ritirata da tempo la licenza di uccidere, e punta il dito su alcuni gruppi sovversivi egiziani.
Nel frattempo, a Monaco di Baviera, uno scontro a fuoco tra curdi fa drizzare le antenne dei servizi segreti europei: si teme che i separatisti dello Stato che non esiste stiano organizzando un grosso attentato.
E mentre la Terra va a fuoco, c’è chi guarda con avidità il cielo, come il guru della tecnologia Ethan Moss, pronto a far decollare il suo Space Wanderer, un veicolo spaziale avveniristico a metà tra un’astronave, una stazione spaziale orbitante, e una nave da crociera per miliardari.
Ma se un unico filo collegasse tutti questi eventi, come in una gigantesca bomba a orologeria pronta a far saltare tutto?
L’unico in grado di disinnescarla Stefano Leone, agente a capo di una branca segreta del Mossad specializzata in operazioni sotto copertura.
E ora, lasciamo la parola all’autore:
Leggi tutto »