Il Giallo Mondadori 3030: Nicola Calathopoulos, “Dannati per sempre”

maggio 30th, 2024 by Redazione
Nicola Calathopoulos, “Dannati per sempre”, Il Giallo Mondadori 3240, giugno 2024

Nicola Calathopoulos, “Dannati per sempre”, Il Giallo Mondadori 3240, giugno 2024

Nicola Calathopoulos, “Dannati per sempre”, Il Giallo Mondadori 3240, giugno 2024

 

Il successo del romanzo best seller di Ferdinand Celouis porta l’autore sotto i riflettori mondiali. Peccato che il suo sia solo un nom de plume, e che nessuno ne conosca la vera identità.

Non si tratta di una mera operazione commerciale: l’identità dell’uomo in carne e ossa dietro lo pseudonimo è un reale mistero.

E come tale lo tratterà Mauro Delgado, critico letterario dalla penna velenosa e la mente affilata, il quale decide di prendere il segreto dell’identità dell’autore di “Dannati per sempre” come una sfida personale.

Per smascherare lo scrittore, Delgado si cala nei panni del detective e trasforma la propria casa nel cuore di Barcellona in una vera e propria centrale operativa.

Presto, la sua ossessione lo porta a unire le forze con Gonzalo Carbonell, un professore universitario misantropo e sociopatico, che vive isolato in un’antica torre, circondato dai libri.

Tra tic, manie e scollamento dalla realtà, i due dovranno immergersi in un labirinto fatto di scatole cinesi. Ma quale sarà il prezzo da pagare per svelare la verità?

 

Ed ecco cosa racconta l’autore, Nicola Calathopoulus:

“Il romanzo che, mi auguro, leggerete non era come lo avevo pensato. L’idea originale si è trasformata strada facendo. Io non
so cosa sia l’ispirazione, o meglio mi vengono in mente tante banalità, ma forse è qualcosa che si avvicina molto a quello che
mi è successo. Volevo raccontare le dinamiche interne di un grande albergo: storie, gelosie, tradimenti, un microcosmo che,
da amante del viaggio, mi ha sempre affascinato. Ho inventato un luogo che non esiste, con stanze normali, suite di lusso,
appartamenti e soprattutto una miriade di attività in funzione 24 ore al giorno. Palestre, negozi, casinò, ristoranti, uffici. E lì ho mandato in giro i miei personaggi finché non mi hanno fatto capire che la loro storia era un’altra. Di quell’idea originale è
rimasto solo l’Albergo dei Papi, lo troverete strada facendo, un’utopia che rappresenta uno snodo fondamentale nella
risoluzione dell’enigma: chi si nasconde dietro lo pseudonimo con cui un autore misterioso firma un romanzo tradotto in tutto il
mondo? E perché non vuole farsi riconoscere? Cos’ha da nascondere?”

 

Nicola Calathopoulos, (Alessandria d’Egitto, 1960), giornalista, laureato in filosofia all’Università Statale di Milano, è stato vice-direttore di SportMediaset, Tg4, NewsMediaset e Tgcom24. Nel 2011 ha vinto il premio giornalistico Coni-Ussi e l’anno seguente il Maestrelli. Attualmente cura per Mediaset la rubrica settimanale E-Planet ed è tra gli autori della serie, tra sport e crime, Gioco sporco in onda su Italia1. Il romanzo “Dannati per sempre” è stato finalista al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2021, premio speciale al Premio Letterario I Sassi di Matera 2021 e ha ricevuto la menzione speciale al Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo – Antonio Semeria 2022.

 

Buona lettura!

 

EBOOK DISPONIBILE A GIUGNO

Popularity: 15% [?]

Posted in Ebook, Giallo (serie regolare), Le collane del Giallo

8 Responses

  1. Ophiucus75

    La presentazione ha un vago retrogusto borgesiano, tra labirinti e false identità, che mi incuriosisce, visto che sono da sempre più che propenso a concezioni del “giallo” variegate, da Durrenmatt-Sciascia a quel gran capolavoro di “Rosaura alle dieci” di Denevi.

  2. Clotilde

    Convengo con ophicus75: questo tipo di contaminazioni dovrebbero essere pubblicate più spesso, risparmiandoci i gialli rosa della damigella spia o gialli storici di poco pregio.

  3. Redazione

    Ciao @Clotilde,
    Cerchiamo di tenere conto delle esigenze e dei gusti di tutti. Di sicuro, è il pubblico che decide il successo o meno dei libri, e se le serie che a qualcuno piacciono poco ad altri (la maggioranza) vanno più che bene, noi non possiamo fare a meno di continuare ad accontentare la maggioranza.
    Buona giornata e buona lettura!

  4. Claudio

    Chiedo adesso scusa alla redazione veramente sono sinceri. La mia edicola ha chiuso definitivamente, gli altri edicolanti ti guardano con cattivata’ se leggi il frontespizio del giallo o guardi l’uscita dei gialli prossimi. Mi secca acchiapparmi. Posso sapere da voi l’uscita di Luglio 2024? Grazie

  5. Redazione

    Ciao @Claudio,
    ci spiace molto per la tua edicola.
    A luglio ci saranno diverse uscite:
    – Il Giallo Mondadori, “La tomba scomparsa” di Paul Halter;
    – I Classici del Giallo, “Macabro quiz” di Agatha Christie;
    – Il Giallo Sherlock, “Sherlock Holmes. Assassinio al contrario” di Tim Major;
    E come supplementi del Giallo Mondadori:
    – “Il candeliere a sette fiamme” di Augusto De Angelis;
    – L’antologia “E cosy sia” di AAVV;
    -“La notte del fuoco” di Paolo Bernetti.
    Su tutte queste uscite, come di consueto, daremo maggiori informazioni a fine giugno qui sul blog.
    Buona serata!

  6. Lucia

    Speriamo che l’ antologia sia sul modello degli “speciali”; curioso il titolo, se non c’ è un errore di battitura (scusate il fuori tema!)

  7. Redazione

    Le anticipazioni sulle uscite di luglio le daremo, come da tradizione, a fine mese qui sul blog. Seguiteci per rimanere aggiornati!

  8. Alberto Minazzi

    Un Halter si compra a scatola chiusa!!!!

Leave a Comment

Please note: Comment moderation is enabled and may delay your comment. There is no need to resubmit your comment.

Spam protection by WP Captcha-Free