“Molto più che amici”, il nuovo libro di Luca Zanforlin

marzo 29th, 2012

Tags: , ,

Lorenzo odia le regole, si sente uno spirito libero.
È andato ad “Amici” perché aveva voglia che le sue parole, le sue canzoni, uscissero dalla cameretta.
Ma adesso tutto gli sembra “aria fritta”: gli altri ragazzi, gli insegnanti, gli assurdi regolamenti. Tutto, tranne Valentina. Lei è diversa, speciale.
Peccato che l’amore sia una cosa così¨ maledettamente complicata.
Durante il suo percorso nella scuola, Lorenzo incontrerà i big delle precedenti edizioni in gara quest’anno: Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Marco Carta, Pierdavide Carone…
Ognuno di loro gli racconterà la propria storia, tutte le difficoltà che stanno prima e dietro il successo.
Lo aiuteranno a capire cosa significa diventare, davvero, grandi.
“Molto più che Amici” è il nuovo romanzo di Luca Zanforlin ambientato nella scuola di Maria De Filippi.
Ogni settimana, in occasione della puntata del serale, verrà pubblicato un nuovo capitolo in versione digitale.
E alla fine il romanzo uscirà in libreria con tutto questo e molto di più.
Molto più ch amici 4Molto più ch amici 3“Molto più che amici”, il nuovo libro di Luca Zanforlin_parte2“Molto più che amici”, il nuovo libro di Luca Zanforlin Acquista la Parte 4 in eBook della storia a puntate di Amici su:

  • Apple iBookstore

  • Amazon

  • La Feltrinelli

  • Bol.it

    Ibs

    Media World

    BookRepublic

    Biblet

    Acquista la Parte 3 in eBook della storia a puntate di Amici su:

    Apple iBookstore

    Amazon

    La Feltrinelli

    Bol.it

    Ibs

    Media World

    BookRepublic

    Biblet

    Acquista la Parte 2 in eBook della storia a puntate di Amici su:
    Apple iBookstore

    Amazon

    La Feltrinelli

    Bol.it

    Ibs

    Media World

    BookRepublic

    Webster.it

    Biblet

    Acquista la Parte 1 in eBook della storia a puntate di Amici su:
    Apple iBookstore

    Amazon

    La Feltrinelli

    Bol.it

    Media World

    BookRepublic

    Webster.it

    Ibs

    Biblet

  • Posted in Mondadori, Spettacolo | commenti 9 Comments »

    Il nuovo romanzo di Alessandro Piperno: Inseparabili

    marzo 22nd, 2012

    cover_gra.jpgInseparabili. Questo sono sempre stati l’uno per l’altro i fratelli Pontecorvo, Filippo e Samuel. Come i pappagallini che non sanno vivere se non sono insieme. Come i buffi e pennuti supereroi ritratti nel primo fumetto che Filippo ha disegnato con la sua matita destinata a diventare famosa. A nulla valgono le differenze: l’indolenza di Filippo – refrattario a qualsiasi attività non riguardi donne, cibo e fumetti – opposta alla determinazione di Samuel, brillante negli studi, impacciato nell’arte amatoria, avviato a un’ambiziosa carriera nel mondo della finanza.Ma ecco che i loro destini sembrano invertirsi e qualcosa per la prima volta si incrina. In un breve volgere di mesi, Filippo diventa molto più che famoso: il suo cartoon di denuncia sull’infanzia violata, acclamato da pubblico e critica dopo un trionfale passaggio a Cannes, fa di lui il simbolo, l’icona in cui tutti hanno bisogno di riconoscersi. Contemporaneamente Samuel vive giorni di crisi, tra un investimento a rischio e un’impasse sentimentale sempre più catastrofica: alla vigilia delle nozze ha perso la testa per Ludovica, introversa rampolla della Milano più elegante con un debole per l’autoerotismo.Nemmeno l’eccezionale, incrollabile Rachel, la mame che veglia su di loro da quando li ha messi al mondo, può fermare la corsa vertiginosa dei suoi ragazzi lungo il piano inclinato dell’esistenza. Forse, però, potrà difendere fino all’ultimo il segreto impronunciabile che li riguarda tutti…Alessandro Piperno ritrova la famiglia Pontecorvo – già protagonista di Persecuzione – e chiude il dittico del Fuoco amico dei ricordi con un’opera del tutto autonoma che, al tempo stesso, scioglie ogni nodo lasciato in sospeso dal primo libro. Inseparabiliè la storia di una famiglia che deve lottare con l’amore e il rancore, il lutto e la solitudine, fino alla resa dei conti. È il racconto verosimile fino al dettaglio di quanto fortuito e inarrestabile sia il meccanismo che genera un grande successo mediatico e insieme il “referto” implacabile, scioccante, degli effetti che una pubblica glorificazione può sortire su chi ne è oggetto: sui suoi desideri, sul suo carattere, sulle relazioni con coloro che ama. È un libro splendente, ironico, emozionante, percorso da una felicità narrativa che ricorda l’euforia di Con le peggiori intenzioni – la cui protagonista, Gaia, fa da guest-star in un velenoso cammeo. Un grande romanzo di oggi, veloce, crudele ma cadenzato dal passo classico di una Commedia umana che senza tempo si ripete.Leggi e scarica gratis il primo capitolo di Inseparabili

    Posted in Collane, Mondadori, Narrativa, Novità | commenti No Comments »

    “Una ragazza da sposare”, Madeleine Wickham

    marzo 22nd, 2012

    wickham1.jpgA diciotto anni, Milly è una ragazza allegra e spensierata che ha tanta voglia di divertirsi e nessuna fretta di diventare adulta. Così quando Allan, un suo conoscente gay, durante una vacanza studio a Cambridge le chiede di sposarlo per permettergli di rimanere in Inghilterra con Rupert, il ragazzo di cui è innamorato, lei accetta senza esitazioni.Come se fosse un gioco – ma è tutto vero -, Milly si veste da sposa, pronuncia le promesse di matrimonio e posa con Allan per le foto di rito. Ora, per la legge, è la signora Kepinski.Dieci anni dopo quell’episodio ormai lontano e dimenticato, Milly è una ragazza molto diversa. Si è fidanzata con Simon, che la adora, e i due hanno deciso di sposarsi con una cerimonia da sogno, voluta soprattutto dall’insopportabile madre di lei. Il futuro genero è davvero un ottimo partito, bisogna approfittarne!Milly è felice e lascia fare. E poi nessuno sa del suo precedente matrimonio, quindi è come se non fosse mai accaduto, no? Peccato che, a soli quattro giorni dal fatidico “sì”, il passato ritorni con prepotenza rischiando di rovinare la sua bella favola. Come fare con Simon? E, soprattutto, come tenere a bada sua madre?Ma la futura sposa non è certo l’unica in famiglia ad avere un segreto…Con la leggerezza e lo sguardo divertito e acuto che la contraddistinguono da sempre, Madeleine Wickham, meglio nota come Sophie Kinsella, va dritto al cuore dei rapporti affettivi, dando vita al ritratto pungente di un mondo in cui le apparenze rischiano di prendere il sopravvento su ciò che conta realmente nella vita. Tra rivelazioni inattese, amare scoperte e riconciliazioni insperate, i protagonisti di questa deliziosa commedia si rendono conto della forza dei sentimenti e di quanto sia importante essere davvero se stessi.Leggi e scarica il primo capitolo di Una ragazza da sposare

    Posted in Donne, Narrativa, Novità | commenti No Comments »

    Vinci una copia di “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri”

    ottobre 29th, 2010

    Ai 5 più veloci che risponderanno a tre semplici domande sul 1º capitolo, in regalo una copia del secondo romanzo della saga di Rick Riordan “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri”.

     

    Come fare? Manda un’e-mail con oggetto PERCY JACKSON, all’indirizzo: weblibri@mondadori.it.

     

    1. In che negozio entra Grover?

     

    2. Cosa significa “Anaklusmos”?

     

    3. Chi è Chirone?

     

    In bocca al lupo!

    Posted in Uncategorized | commenti 6 Comments »

    Antonio Pennacchi vince il Premio Strega 2010

    luglio 12th, 2010

    Canale Mussolini

    Antonio Pennacchi con Canale Mussolini è il vincitore della 64° edizione del Premio Strega 2010, presieduta da Tiziano Scarpa, vincitore dell’anno precedente con Stabat mater.

    Lo scrittore ha dedicato la vittoria agli operai della Texas Instruments, ma soprattutto alla memoria del fratello Gianni, recentemente scomparso, e alla nipote che presto si aggiungerà alla famiglia. Sugli altri finalisti del concorso ha detto: «Sono quattro bei testi e in bocca al lupo ai più giovani».

    Sessantenne di Latina, operaio ai turni di notte fino a dieci anni fa, Pennacchi si è imposto all’attenzione nel 2003 con Il fasciocomunista, da cui è stato tratto il film “Mio fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti.

    Canale Mussolini è una saga familiare ambientata durante la bonifica delle Paludi Pontine, quando famiglie intere, contadini emiliani, veneti e friulani lasciarono le proprie terre per cercare fortuna. Tra questi ci sono i Peruzzi, scesi dalle pianure padane grazie al carisma di zio Pericle, che dentro il Fascio conta qualcosa, ma che dal Fascio non si fa dettare ordini. Un’autentica epopea che intreccia vicende drammatiche e sorprendenti a quelle, non meno travagliate, di mezzo secolo di storia italiana.

    Antonio Pennacchi rievoca il passato controverso e insieme epico della nostra nazione, carico profonda commozione per i propri personaggi, che combattono con glorioso accanimento contro un destino che sembra non concedergli tregua. Un grande romanzo italiano. 

    Posted in Mondadori, Narrativa, Novità, premi | commenti 2 Comments »

    “Bianca come il latte, rossa come il sangue” – il calendario ufficiale delle presentazioni

    febbraio 23rd, 2010

    Tags: , , , , , ,

    Copertina Bianca come il latte, rossa come il sangueEcco le nuove date ufficiali delle presentazioni di Bianca come il latte, rossa come il sangue con l’autore, Alessandro D’Avenia:

    venerdì 14 maggio a Moncalieri (TO) l’autore presenta il suo libro presso l’Auditorium dell’ITIS Pininfarina, Via Ponchielli 16, ore 11.00
    sabato 15 maggio a Torino l’autore presenta il suo libro presso il Caffè Letterario, ore 16.30, nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro.
    venerdì 21 maggio a Palermo l’autore presenta il suo libro presso la Libreria Mondadori, ore 18.30
    sabato 22 maggio a Parma l’autore presenta il suo libro presso il Piazzale della Pace, ore 21.00, nell’ambito della manifestazione “Se mi vuoi bene, oggi, regalami un libro” per la Giornata Nazionale del Libro.
    venerdì 28 maggio a Cagliari l’autore presenta il suo libro presso l’Aula Magna dell’Istituto Magistrale Eleonora D’Arborea, Via Enrico Carboni Boi 3, ore 16.30

    Vai al blog dell’autore

    ***

    venerdì 26 febbraio a Genova presso la Residenza Universitaria delle Peschiere – ore 18.30
    sabato 6 marzo a Napoli presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III – ore 10.45, nell’ambito della conferenza “Le nuove dipendenze: dipendenza senza sostanza”. Intervengono Sen. Prof. Raffaele Calabrò e Gabriella Fabbrocini.
    sabato 6 marzo a Napoli presso l’Aula Magna della Residenza Universitaria Monterone, Via Pontano 36 – ore 17.30
    venerdì 12 marzo a Milano presso la Libreria Feltrinelli, Piazza Piemonte. Interviene Daniele Bresciani – ore 18.30
    giovedì 25 marzo a Roma Alessandro D’Avenia prende parte alla tavola rotonda Come si scrive il primo libro – ore 18.00, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica nell’ambito della manifestazione Libri Come. Intervengono Cristian Frascella, Nicola Lagioia, Mariolina Venezia, Simona Vinci. Coordina Maurizio Bono.
    venerdì 26 marzo a Roma Alessandro D’Avenia incontra gli studenti del Master in produzione per il Cinema, presso l’università LUISS, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
    sabato 10 aprile a Palermo incontra gli studenti presso il Cinema Rouge et Noir, Piazza Verdi 82 – ore 10.30
    venerdì 23 aprile a Bologna presso la Libreria Coop – ore 18
    sabato 24 aprileVarese incontra gli studenti presso la Scuola Media A.Vidoletti, Via Manin 3 – ore 10.30
    sabato 24 aprileVarese presso la Libreria del Corso – ore 18.30
    venerdì 30 aprile a Pistoia presso l’auditorium della Biblioteca Comunale San Giorgio – ore 14.30
    venerdì 30 aprile a Firenze presso la Libreria Edison – ore 18.00
    venerdì 7 maggio a Salerno l’autore presenta il suo libro presso il Teatro Augusteo, ore 10.00
    venerdì 7 maggio a Caserta l’autore presenta il suo libro presso la Sala Convegni Confindustria, Via Roma, ore 18.00. Intervengono Franco Del Poggetto, Raffaele Marzano, Adolfo Russo.
    sabato 8 maggio
    a Caserta l’autore incontra gli studenti presso il Liceo Pietro Giannone, ore 09.30
    sabato 8 maggio a Caserta l’autore incontra gli studenti presso il Liceo Salesiano, ore 11.30


    Posted in Narrativa, Novità, Uomini | commenti 7 Comments »

    « Previous Entries