Ciao @Snow,
Frank Herbert è un autore molto importante per noi, e stiamo trattando importanti acquisizioni che speriamo di poter annunciare presto.
Buona giornata!
Salve @Claudio S.,
purtroppo sono gli agenti a disporre la cessione dei diritti per gli ebook, e se non li cedono noi non possiamo farci nulla, se non rinunciare del tutto a pubblicare il libro in questione.
Riguardo alla moderazione, ricordiamo che su questo blog esiste una Moderation Policy che chiediamo cortesemente di rispettare.
Ciao @Luigi,
la dicitura “nuova traduzione integrale” non è necessariamente un riferimento alle edizioni precedenti, vuol dire semplicemente che quella appena pubblicata è nuova e integrale.
Buona giornata!
Grazie a tutti per i suggerimenti, vi confermiamo che questo sondaggio è sempre attivo e che continuiamo a raccogliere con interesse le vostre proposte.
Buona giornata e… Stay Tuned!
Ciao Damiano,
la saga della Jemisin è considerata a tutti gli effetti fantascienza (e chi ha letto tutti e tre i volumi sa perché).
D’altro canto, il confine tra fantascienza e fantastico può essere labile, spesso esistono delle contaminazioni e alcuni romanzi possono essere difficilmente collocabili in uno o l’altro ambito. Storicamente Urania ha dato spazio a entrambi.
Buona giornata e Stay Tuned!
Ciao @Antonio,
i nomi dei finalisti verranno resi noti non appena finita la selezione. Negli altri anni sono stati annunciati tra aprile e maggio. Segui il blog per rimanere aggiornato.
Buona giornata e… Stay Tuned!
Ciao @Riccardo,
“Visioni” è una raccolta di racconti scritti da Harlan Ellison, mentre “Dangerous Visions” è una raccolta di racconti scritti da altri autori e solo curata da Ellison.
Dunque non troverai racconti di “Dangerous Visions” in questa raccolta, ma racconti di Ellison stesso.
Buona giornata!
Ciao @Antonio,
nei prossimi giorni tutti i partecipanti riceveranno un’email di conferma.
Vi chiediamo ancora un po’ di pazienza.
Buona giornata e… Stay Tuned!
Ciao @Fabio,
ricordiamo che questo blog non prevede scambi e compravendita di volumi della collana, ti invitiamo a contattare l’email del servizio arretrati: collez@mondadori.it
Buona serata.
Buon pomeriggio a tutti,
le email con le conferme arriveranno a tutti nei prossimi giorni, c’è stata una grande partecipazione e sono necessari dei tempi tecnici per rispondere a tutti.
@Lorenzo, ti confermiamo che il tuo racconto è presente, riceverai la conferma nei prossimi giorni.
@Paola, sarai contattata via email della redazione.
Ciao @Massimo,
Urania Collezione ripropone grandi testi di fantascienza del passato, sia che siano già apparsi in Urania sia che non lo siano, come nel caso di questo volume.
Buona serata e stay tuned!
Ciao @Operatore Spaziale,
quella della GDO è una distribuzione diversa, con logiche diverse, che dipendono poco dalla nostra volontà. Non siamo noi a scegliere se distribuire in certi tipi di negozi, ma loro a decidere se vendere Urania oppure no.
Buona serata!
Ciao @Lorenzo,
certamente: ogni anno ha luogo il Premio Urania, il concorso dedicato ai romanzi di fantascienza.
Il bando del premio Urania 2020 è scaduto il 20 novembre dello scorso anno, e al momento è in atto il processo di valutazione e selezione.
Il nuovo bando, quello per il premio Urania 2021, verrà comunicato fra alcuni mesi, a seguito dell’annunciazione del vincitore.
Nel frattempo, per farti un’idea, puoi sempre consultare i vecchi bandi di concorso nella sezione apposita del blog: “Premi e concorsi”, ed eventualmente chiedere al servizio arretrati i volumi di Urania dedicati ai romanzi vincitori.
L’ultimo vincitore è stato “Il pugno dell’uomo” di Davide Del Popolo Riolo (Urania n. 1684, novembre 2020).
LE “VISIONI” DI HARLAN ELLISON
aprile 11th, 2021 at 11:49Ciao @Vincenzo,
come sempre daremo eventuali anticipazioni qui sul blog, quindi seguici per restare aggiornato.
Buona giornata e Stay Tuned!
Urania Jumbo 18: Alastair Reynolds, Stephen Baxter, “Le cronache di Medusa”
aprile 9th, 2021 at 10:06Ciao @Alessandro,
corretto, sui Draghi Urania abbiamo già dato anticipazioni in questo articolo: link
Buona giornata e… Stay Tuned!
Tutti i mondi di Urania nel 2021
aprile 8th, 2021 at 18:28Ciao @Federico,
segui il blog per rimanere aggiornato!
Urania Collezione 219: Frank Herbert, “Esperimento dosadi”
aprile 7th, 2021 at 10:29Ciao @Snow,
Frank Herbert è un autore molto importante per noi, e stiamo trattando importanti acquisizioni che speriamo di poter annunciare presto.
Buona giornata!
Urania Collezione 219: Frank Herbert, “Esperimento dosadi”
aprile 6th, 2021 at 16:14Salve @Claudio S.,
purtroppo sono gli agenti a disporre la cessione dei diritti per gli ebook, e se non li cedono noi non possiamo farci nulla, se non rinunciare del tutto a pubblicare il libro in questione.
Riguardo alla moderazione, ricordiamo che su questo blog esiste una Moderation Policy che chiediamo cortesemente di rispettare.
Buona serata!
Urania Collezione 214: Roger Zelazny, “La pista dell’orrore”
aprile 6th, 2021 at 11:20Ciao @Luigi,
la dicitura “nuova traduzione integrale” non è necessariamente un riferimento alle edizioni precedenti, vuol dire semplicemente che quella appena pubblicata è nuova e integrale.
Buona giornata!
Urania Collezione 219: Frank Herbert, “Esperimento dosadi”
aprile 4th, 2021 at 08:57Ciao @Mik,
si tratta di questioni di diritti. Ci siamo potuti assicurare quelli cartacei, ma quelli digitali.
Buona giornata!
Urania Jumbo 18: Alastair Reynolds, Stephen Baxter, “Le cronache di Medusa”
marzo 30th, 2021 at 14:28Ciao @Paolo,
sì, ti confermiamo che “Incontro con Medusa” è presente nel drago Urania “Racconti” di Arthur Clarke.
Buona lettura!
Urania Collezione 219: Frank Herbert, “Esperimento dosadi”
marzo 29th, 2021 at 18:09Ciao @The One,
confermiamo che questo volume non esce in ebook per motivi di diritti.
Buona serata!
Collezionamoli tutti!
marzo 29th, 2021 at 15:24Grazie a tutti per i suggerimenti, vi confermiamo che questo sondaggio è sempre attivo e che continuiamo a raccogliere con interesse le vostre proposte.
Buona giornata e… Stay Tuned!
Urania Jumbo 17: N. K. Jemisin, "Il portale degli obelischi"
marzo 29th, 2021 at 08:36Ciao Damiano,
la saga della Jemisin è considerata a tutti gli effetti fantascienza (e chi ha letto tutti e tre i volumi sa perché).
D’altro canto, il confine tra fantascienza e fantastico può essere labile, spesso esistono delle contaminazioni e alcuni romanzi possono essere difficilmente collocabili in uno o l’altro ambito. Storicamente Urania ha dato spazio a entrambi.
Buona giornata e Stay Tuned!
LE “VISIONI” DI HARLAN ELLISON
marzo 27th, 2021 at 19:05Ciao @Giuseppe,
essendo una nuova uscita è scontato al 5%.
Buon weekend!
Urania Collezione 219: Frank Herbert, “Esperimento dosadi”
marzo 27th, 2021 at 14:28Ciao @Riccardo,
puoi sempre proporre questi titoli nel sondaggio “Collezioniamoli tutti”
Buona serata!
Urania Jumbo 18: Alastair Reynolds, Stephen Baxter, “Le cronache di Medusa”
marzo 26th, 2021 at 15:06Ciao @TeiTei,
assolutamente sì, anche perché gli eventi del racconto vengono ricapitolati a inizio romanzo.
Buona lettura!
LE “VISIONI” DI HARLAN ELLISON
marzo 24th, 2021 at 17:01Ciao @Riccardo,
“L’ombra in caccia nella città sull’orlo del mondo” di Ellison è presente in entrambe le antologie.
Buona serata!
Premio Urania Short 2021 - Bando di concorso
marzo 22nd, 2021 at 12:16Ciao @Antonio,
i nomi dei finalisti verranno resi noti non appena finita la selezione. Negli altri anni sono stati annunciati tra aprile e maggio. Segui il blog per rimanere aggiornato.
Buona giornata e… Stay Tuned!
LE “VISIONI” DI HARLAN ELLISON
marzo 22nd, 2021 at 12:12Ciao @Riccardo,
“Visioni” è una raccolta di racconti scritti da Harlan Ellison, mentre “Dangerous Visions” è una raccolta di racconti scritti da altri autori e solo curata da Ellison.
Dunque non troverai racconti di “Dangerous Visions” in questa raccolta, ma racconti di Ellison stesso.
Buona giornata!
Premio Urania Short 2021 - Bando di concorso
marzo 18th, 2021 at 10:07Ciao @Antonio,
nei prossimi giorni tutti i partecipanti riceveranno un’email di conferma.
Vi chiediamo ancora un po’ di pazienza.
Buona giornata e… Stay Tuned!
News: La trilogia di Nancy Kress
marzo 18th, 2021 at 09:47Ciao @Massimo,
come annunciato a dicembre, “Un domani per la Terra” è previsto in uscita per il mese di giugno.
Buona giornata e… stay tuned!
Urania marzo 2021
marzo 15th, 2021 at 19:02Ne siamo lieti, @operatore spaziale.
Riguardo al ciclo della Cultura, tieni d’occhio il blog per restare aggiornato.
Buona serata e stay tuned!
Urania Horror 8 : I figli della notte – Racconti dell’orrore vol. 1
marzo 12th, 2021 at 16:24Ciao @Fabio,
ricordiamo che questo blog non prevede scambi e compravendita di volumi della collana, ti invitiamo a contattare l’email del servizio arretrati: collez@mondadori.it
Buona serata.
Premio Urania Short 2021 - Bando di concorso
marzo 9th, 2021 at 14:53Buon pomeriggio a tutti,
le email con le conferme arriveranno a tutti nei prossimi giorni, c’è stata una grande partecipazione e sono necessari dei tempi tecnici per rispondere a tutti.
@Lorenzo, ti confermiamo che il tuo racconto è presente, riceverai la conferma nei prossimi giorni.
@Paola, sarai contattata via email della redazione.
Buona serata!
Urania Collezione 218: Lester Del Rey , "L'undicesimo comandamento"
marzo 9th, 2021 at 14:39Ciao @Massimo,
Urania Collezione ripropone grandi testi di fantascienza del passato, sia che siano già apparsi in Urania sia che non lo siano, come nel caso di questo volume.
Buona serata e stay tuned!
Millemondi 89, AA.VV., "Infiniti universi. Parte 3"
marzo 9th, 2021 at 13:46Ciao @Operatore Spaziale,
quella della GDO è una distribuzione diversa, con logiche diverse, che dipendono poco dalla nostra volontà. Non siamo noi a scegliere se distribuire in certi tipi di negozi, ma loro a decidere se vendere Urania oppure no.
Buona serata!
Premio Urania Short 2021 - Bando di concorso
marzo 8th, 2021 at 10:48Ciao @Lorenzo,
certamente: ogni anno ha luogo il Premio Urania, il concorso dedicato ai romanzi di fantascienza.
Il bando del premio Urania 2020 è scaduto il 20 novembre dello scorso anno, e al momento è in atto il processo di valutazione e selezione.
Il nuovo bando, quello per il premio Urania 2021, verrà comunicato fra alcuni mesi, a seguito dell’annunciazione del vincitore.
Nel frattempo, per farti un’idea, puoi sempre consultare i vecchi bandi di concorso nella sezione apposita del blog: “Premi e concorsi”, ed eventualmente chiedere al servizio arretrati i volumi di Urania dedicati ai romanzi vincitori.
L’ultimo vincitore è stato “Il pugno dell’uomo” di Davide Del Popolo Riolo (Urania n. 1684, novembre 2020).
Buona giornata!