Ciao @Pat,
quella delle ristampe è un passo obbligatorio, data la longevità della collana, ma per quest’anno non ce ne sono altre in previsione.
Buona giornata e stay tuned!
Buongiorno @Tommaso,
il Premio Urania 2021 verrà bandito nel periodo primaverile, o al più tardi durante i mesi estivi.
Segui il blog per mantenerti aggiornato.
@Simone,
grazie della segnalazione, se vuoi puoi mandare una email in redazione a: urania@mondadori.it segnalando gli errori riscontrati.
Buona serata.
Ciao @Mulo Francis,
La pubblicazione dei titoli di un determinato autore dipende da complesse questioni diritti d’autore, non sempre di facile acquisizione, ma con la nuova sinergia tra edicola e libreria si aprono nuove porte. Philip K. Dick è per noi un autore molto importante e sempre nei nostri radar. Stay tuned!
Ciao @Rinaldo,
si tratta della ristampa dell’Urania Collezione n. 103 del luglio 2011, e la traduzione è quella di Antonio Bellomi, accuratamente rivista dalla Redazione.
Quando c’è una nuova traduzione integrale, di solito la cosa viene pubblicizzata in copertina.
Buona lettura!
Ciao @umberto,
leggendo i racconti finalisti degli anni precedenti ci si può fare meglio un’idea. Sfumature weird o fantasy non sono nuove a Urania, ma quello fantascientifico deve essere il genere primario.
Ciao @Claudio,
come spiegato altre volte, non sempre è possibile pubblicare l’ebook di una uscita per questioni di diritti.
Per questo romanzo, tuttavia, è disponibile la versione ebook dell’edizione Oscar Fantastica.
Buona serata.
Ricordiamo a tutti i lettori che questo è il blog ufficiale di Urania.
Vi invitiamo cortesemente a mantenere i toni delle conversazioni civili e avvisiamo che, come da regolamento, ci riserviamo di moderare i messaggi “lesivi dell’immagine delle nostre collane, offensivi, diffamanti o gratuitamente polemici.”
Aiutateci a conservare l’utilità di questo blog come strumento di informazione e a renderlo un posto piacevole, dove trascorrere le nostre ore parlando di fantascienza e di fantastico tout-court.
Ciao @Jeve,
Michael Moorcock è un autore importante, di certo presente nei nostri radar. Stay Tuned!
@dkj.
la sinergia tra edicola e libreria continuerà a riservare vere chicche per gli appassionati anche per i prossimi anni. Segui il blog per restare aggiornato!
@Antonio Rizzuti,
riguardo l’uscita dei volumi su “La fantascienza dell’età dell’oro”, trattandosi di un Drago Oscar Mondadori (e non di un Drago Urania), consigliamo di tenersi aggiornati seguendo le pagine IG e FB di Oscar Mondadori Vault.
@claudio,
come specifica Franco Forte nella prefazione, si tratta di una ristampa del numero 103, la prima di Urania Collezione, chiesta a gran voce dai lettori per via della irreperibilità della precedente uscita.
Approfittiamo per ricordare che la raccolta di suggerimenti per questo tipo di ritorni continuerà, sia tramite il sondaggio “Collezioniamoli tutti”, sia tramite email, e come sempre faremo tutto il possibile per venire incontro alle richieste.
Ciao @Kolok19724,
purtroppo l’esperimento di Urania Horror, testata riportata in edicola proprio da Franco Forte, è andato molto male, costringendo l’editore a chiudere le pubblicazioni, e dunque non è ipotizzabile un ritorno a breve di questo genere letterario tra uscite di Urania.
Per la libreria la questione è diversa e diverse cose sono già state pubblicate, sia in Oscar Draghi sia in Oscar Fantastica. Ma non è questa la sede per approfondire i programmi degli Oscar, consigliamo a questo proposito di seguire la pagina Facebook o Instagram Oscar Vault, dove poter trovare tutte le notizie utili a questo proposito.
@Simone R,
riguardo a sequel e prequel di Dune, ci sono trattative in corso con i proprietari dei diritti. Quando avremo notizie certe le daremo qui sul blog, quindi… Stay Tuned!
@Pietro Paolo,
come Draghi Urania per ora, oltre al volume dedicato a Clarke, è uscito solo “Esperimenti e catastrofi” di Frank Herbert.
@VergaG, @Antonio
confermiamo che “Visioni” è il titolo di una raccolta di racconti di Ellison, e che non corrisponde a “Dangerous Visions”.
Non c’è nessun antologia come quella che pubblicheremo, l’abbiamo realizzata noi, andando a recuperare in modo certosino tutti i racconti di Harlan Ellison usciti negli anni in Italia.
@Roberto Tamaro,
ti ringraziamo della proposta.
@Antonio,
la duologia inedita di Connie Willis (Time Travel Series) uscirà con Urania Jumbo, ed è prevista per i mesi di luglio e agosto.
in particolare: “Aiutateci a conservare la sua utilità come strumento di informazione e a renderlo un posto piacevole in cui trascorrere le nostre ore, parlando di fantascienza e di fantastico tout-court.”
1) Assolutamente, il sondaggio “Collezioniamoli tutti” viene monitorato in continuazione, e diversi romanzi e autori richiesti sono già usciti nel 2020 o previsti per 2021;
2) ERRATA CORRIGE
“Starplex” uscirà in Urania Collezione nel 2022;
3) “La casa delle finestre nere” uscirà in libreria come Drago. Clifford Simak è un autore sempre presente nei nostri radar, così come lo sono Heinlein e Matheson.
Ciao @Luigi,
puoi trovare le uscite di Urania e sorelle nelle edicole già a partire dal primo mercoledì del mese, ma la distribuzione può variare molto da zona a zona. Consigliamo sempre di chiedere all’edicolante di fiducia.
In caso per qualche ragione non riesca a trovare un numero, passato il mese puoi contattare il servizio arretrati: collez@mondadori.it
Buona giornata e Stay Tuned!
@Reactor, @Daniele, @Roberto T.
riguardo ai Draghi Urania daremo notizie più avanti, dedicandogli un post a parte, sempre tenendo conto che per le uscite in libreria i programmi editoriali possono subire mutamenti dettati da numerosi fattori esterni alla volontà dell’editore.
Buona giornata e… Stay Tuned!
@l’arcano del lupo bianco, @Rinaldo,
benvenuti a bordo!
@Punishe, @Daniele,
La maggior parte degli autori di fantascienza ormai tendono a scrivere soprattutto trilogie e saghe, d’altro canto, i singoli volumi sono scritti in modo da essere perfettamente fruibili anche come stand alone.
Acquistare i diritti di un’intera saga è un procedimento piuttosto complesso, attualmente tuttavia stiamo facendo tutto il possibile per non far passare tempi troppo lunghi tra un volume e l’altro.
@Giancarlo,
i titoli di Urania Collezione con nuove traduzioni integrali sono quelli dichiarati tali, altrimenti si tratta di traduzioni attentamente riviste dalla redazione. Attenzione invece per quanto riguarda “Memorie di un cuoco d’astronave”: essendo un titolo italiano, non ha ovviamente avuto bisogno di traduzioni.
Urania gennaio 2021
gennaio 21st, 2021 at 13:07Ciao @Pat,
quella delle ristampe è un passo obbligatorio, data la longevità della collana, ma per quest’anno non ce ne sono altre in previsione.
Buona giornata e stay tuned!
Comunicato sui Premi letterari
gennaio 21st, 2021 at 13:05Buongiorno @Tommaso,
il Premio Urania 2021 verrà bandito nel periodo primaverile, o al più tardi durante i mesi estivi.
Segui il blog per mantenerti aggiornato.
Arriva "The Salvation Sequence" di Peter F. Hamilton
gennaio 17th, 2021 at 09:42Ciao @TralfaRalfa,
ti ricordiamo che il sondaggio
“Collezioniamoli tutti!” è sempre attivo .
Stay Tuned!
Urania Jumbo 15: Dario Tonani, “Naila di Mondo9”
gennaio 17th, 2021 at 09:19Ciao @Snow,
per il momento una ristampa di Mondo9 non è in programma, ma segui il blog per rimanere aggiornato.
Stay Tuned!
Urania Collezione 216: Robert A. Heinlein, "Starman Jones"
gennaio 16th, 2021 at 17:08Ciao @AJdPdR,
nel caso si guastino i radar c’è sempre il buon vecchio sonar.
Stay tuned!
Urania Collezione 216: Robert A. Heinlein, "Starman Jones"
gennaio 16th, 2021 at 16:56@Simone,
grazie della segnalazione, se vuoi puoi mandare una email in redazione a: urania@mondadori.it segnalando gli errori riscontrati.
Buona serata.
Urania Collezione 216: Robert A. Heinlein, "Starman Jones"
gennaio 15th, 2021 at 10:03Ciao @Mulo Francis,
La pubblicazione dei titoli di un determinato autore dipende da complesse questioni diritti d’autore, non sempre di facile acquisizione, ma con la nuova sinergia tra edicola e libreria si aprono nuove porte. Philip K. Dick è per noi un autore molto importante e sempre nei nostri radar. Stay tuned!
Arriva "The Salvation Sequence" di Peter F. Hamilton
gennaio 12th, 2021 at 12:08@PeterChannel, @dkj,
informazioni più approfondite su formato ebook e copertine verranno date più avanti. Seguite il blog per restare aggiornati!
@PeterChannel,
Douglas Phillips è un autore certamente nei nostri radar.
@L’operatore Spaziale,
stiamo trattando importanti acquisizioni che speriamo di poter annunciare presto.
@Mauro De Santis,
si va avanti… verso l’infinito e oltre!
Tutti i mondi di Urania nel 2021
gennaio 12th, 2021 at 11:54@Adam Reith, @AJdPdR,
Jack Vance è un autore sempre presente nei nostri radar.
Buona giornata!
Urania Collezione 216: Robert A. Heinlein, "Starman Jones"
gennaio 7th, 2021 at 18:04Ciao @Rinaldo,
si tratta della ristampa dell’Urania Collezione n. 103 del luglio 2011, e la traduzione è quella di Antonio Bellomi, accuratamente rivista dalla Redazione.
Quando c’è una nuova traduzione integrale, di solito la cosa viene pubblicizzata in copertina.
Buona lettura!
Premio Urania Short 2021 - Bando di concorso
gennaio 5th, 2021 at 12:16Ciao @umberto,
leggendo i racconti finalisti degli anni precedenti ci si può fare meglio un’idea. Sfumature weird o fantasy non sono nuove a Urania, ma quello fantascientifico deve essere il genere primario.
Urania Jumbo 15: Dario Tonani, “Naila di Mondo9”
gennaio 3rd, 2021 at 16:56Ciao @Claudio,
come spiegato altre volte, non sempre è possibile pubblicare l’ebook di una uscita per questioni di diritti.
Per questo romanzo, tuttavia, è disponibile la versione ebook dell’edizione Oscar Fantastica.
Buona serata.
Urania Jumbo 15: Dario Tonani, “Naila di Mondo9”
gennaio 3rd, 2021 at 14:50Ciao @Claudio,
per questo romanzo non è previsto l’ebook.
Buona serata.
Urania Collezione 216: Robert A. Heinlein, "Starman Jones"
dicembre 31st, 2020 at 17:03Ricordiamo a tutti i lettori che questo è il blog ufficiale di Urania.
Vi invitiamo cortesemente a mantenere i toni delle conversazioni civili e avvisiamo che, come da regolamento, ci riserviamo di moderare i messaggi “lesivi dell’immagine delle nostre collane, offensivi, diffamanti o gratuitamente polemici.”
Aiutateci a conservare l’utilità di questo blog come strumento di informazione e a renderlo un posto piacevole, dove trascorrere le nostre ore parlando di fantascienza e di fantastico tout-court.
Grazie e buon anno a tutti!
Urania Collezione 216: Robert A. Heinlein, "Starman Jones"
dicembre 27th, 2020 at 16:14Ciao @Jeve,
Michael Moorcock è un autore importante, di certo presente nei nostri radar. Stay Tuned!
@dkj.
la sinergia tra edicola e libreria continuerà a riservare vere chicche per gli appassionati anche per i prossimi anni. Segui il blog per restare aggiornato!
@Antonio Rizzuti,
riguardo l’uscita dei volumi su “La fantascienza dell’età dell’oro”, trattandosi di un Drago Oscar Mondadori (e non di un Drago Urania), consigliamo di tenersi aggiornati seguendo le pagine IG e FB di Oscar Mondadori Vault.
@claudio,
come specifica Franco Forte nella prefazione, si tratta di una ristampa del numero 103, la prima di Urania Collezione, chiesta a gran voce dai lettori per via della irreperibilità della precedente uscita.
Approfittiamo per ricordare che la raccolta di suggerimenti per questo tipo di ritorni continuerà, sia tramite il sondaggio “Collezioniamoli tutti”, sia tramite email, e come sempre faremo tutto il possibile per venire incontro alle richieste.
Buona serata e buone feste a tutti!
Urania Collezione 216: Robert A. Heinlein, "Starman Jones"
dicembre 26th, 2020 at 20:20Ciao @Nicola,
Per questo particolare volume non è previsto l’ebook a causa questione di diritti. Buona serata!
Tutti i mondi di Urania nel 2021
dicembre 22nd, 2020 at 16:44Ciao @Andr3A,
il prezzo di copertina di Urania Jumbo rimarrà invariato.
Buona serata!
Urania in libreria nel prossimo futuro
dicembre 17th, 2020 at 12:02Ciao @Kolok19724,
purtroppo l’esperimento di Urania Horror, testata riportata in edicola proprio da Franco Forte, è andato molto male, costringendo l’editore a chiudere le pubblicazioni, e dunque non è ipotizzabile un ritorno a breve di questo genere letterario tra uscite di Urania.
Per la libreria la questione è diversa e diverse cose sono già state pubblicate, sia in Oscar Draghi sia in Oscar Fantastica. Ma non è questa la sede per approfondire i programmi degli Oscar, consigliamo a questo proposito di seguire la pagina Facebook o Instagram Oscar Vault, dove poter trovare tutte le notizie utili a questo proposito.
@Simone R,
riguardo a sequel e prequel di Dune, ci sono trattative in corso con i proprietari dei diritti. Quando avremo notizie certe le daremo qui sul blog, quindi… Stay Tuned!
Urania in libreria nel prossimo futuro
dicembre 17th, 2020 at 09:36@Pietro Paolo,
come Draghi Urania per ora, oltre al volume dedicato a Clarke, è uscito solo “Esperimenti e catastrofi” di Frank Herbert.
@VergaG, @Antonio
confermiamo che “Visioni” è il titolo di una raccolta di racconti di Ellison, e che non corrisponde a “Dangerous Visions”.
Non c’è nessun antologia come quella che pubblicheremo, l’abbiamo realizzata noi, andando a recuperare in modo certosino tutti i racconti di Harlan Ellison usciti negli anni in Italia.
@Roberto Tamaro,
ti ringraziamo della proposta.
@Antonio,
la duologia inedita di Connie Willis (Time Travel Series) uscirà con Urania Jumbo, ed è prevista per i mesi di luglio e agosto.
Buona giornata a tutti e Stay Tuned!
Tutti i mondi di Urania nel 2021
dicembre 16th, 2020 at 18:41Cari lettori,
ricordiamo che in questo blog non sono tollerati commenti offensivi, gratuitamente polemici o lesivi dell’immagine delle nostre collane.
Vi invitiamo a rileggere la Moderation Policy del blog: http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/moderation-policy/
in particolare: “Aiutateci a conservare la sua utilità come strumento di informazione e a renderlo un posto piacevole in cui trascorrere le nostre ore, parlando di fantascienza e di fantastico tout-court.”
Grazie dell’attenzione.
Urania in libreria nel prossimo futuro
dicembre 16th, 2020 at 11:19@Fra,
tra Oscar Fantastica e gli Oscar Draghi di horror ce n’è, dai un’occhiata ai titoli.
@Paolo,
la doppia colonna non è una costante nei Draghi, talvolta viene adottata, talvolta no.
@Gianfranco “Lucky”,
grazie della segnalazione del refuso.
@Screwface,
“City” e “La casa delle finestre nere” avevano bisogno di nuove traduzioni più moderne.
Buona giornata a tutti gli appassionati e… Stay Tuned!
Tutti i mondi di Urania nel 2021
dicembre 15th, 2020 at 11:26Ciao @Uranianelcuore,
1) Assolutamente, il sondaggio “Collezioniamoli tutti” viene monitorato in continuazione, e diversi romanzi e autori richiesti sono già usciti nel 2020 o previsti per 2021;
2) ERRATA CORRIGE
“Starplex” uscirà in Urania Collezione nel 2022;
3) “La casa delle finestre nere” uscirà in libreria come Drago. Clifford Simak è un autore sempre presente nei nostri radar, così come lo sono Heinlein e Matheson.
Grazie della segnalazione e buona giornata!
Urania dicembre 2020
dicembre 15th, 2020 at 10:18Ciao @Luigi,
puoi trovare le uscite di Urania e sorelle nelle edicole già a partire dal primo mercoledì del mese, ma la distribuzione può variare molto da zona a zona. Consigliamo sempre di chiedere all’edicolante di fiducia.
In caso per qualche ragione non riesca a trovare un numero, passato il mese puoi contattare il servizio arretrati: collez@mondadori.it
Buona giornata e Stay Tuned!
Tutti i mondi di Urania nel 2021
dicembre 14th, 2020 at 10:36@Reactor, @Daniele, @Roberto T.
riguardo ai Draghi Urania daremo notizie più avanti, dedicandogli un post a parte, sempre tenendo conto che per le uscite in libreria i programmi editoriali possono subire mutamenti dettati da numerosi fattori esterni alla volontà dell’editore.
Buona giornata e… Stay Tuned!
Tutti i mondi di Urania nel 2021
dicembre 14th, 2020 at 09:41@l’arcano del lupo bianco, @Rinaldo,
benvenuti a bordo!
@Punishe, @Daniele,
La maggior parte degli autori di fantascienza ormai tendono a scrivere soprattutto trilogie e saghe, d’altro canto, i singoli volumi sono scritti in modo da essere perfettamente fruibili anche come stand alone.
Acquistare i diritti di un’intera saga è un procedimento piuttosto complesso, attualmente tuttavia stiamo facendo tutto il possibile per non far passare tempi troppo lunghi tra un volume e l’altro.
@Giancarlo,
i titoli di Urania Collezione con nuove traduzioni integrali sono quelli dichiarati tali, altrimenti si tratta di traduzioni attentamente riviste dalla redazione. Attenzione invece per quanto riguarda “Memorie di un cuoco d’astronave”: essendo un titolo italiano, non ha ovviamente avuto bisogno di traduzioni.
Buona giornata e Stay Tuned!