Urania Jumbo 15: Dario Tonani, “Naila di Mondo9”
Dario Tonani, “Naila di Mondo9”, Urania Jumbo 15, gennaio 2021
Il romanzo del pluripremiato ciclo di Dario Tonani approda anche in edicola, pronto a far viaggiare i lettori di Urania tra mari di sabbia, a bordo delle iconiche navi a ruote che lo contraddistinguono.
Mondo9 è un mondo arido e spietato, i cui mari di sabbia, infetti e letali, sono solcati da maestosi vascelli senzienti, grandi come incrociatori o addirittura portaerei, in grado di cambiare sesso e persino di “accoppiarsi” fra loro.
A trent’anni dai fatti di “Cronache di Mondo9”, ritroviamo Naila, la ragazzina “venuta dalle ruote”, cresciuta e divenuta capitano della baleniera Syraqq, unica donna a essere mai ascesa al ruolo di comando di una nave in un mondo dominato dagli uomini.
Il destino di Naila, del figlio che porta in grembo e della Syraqq si legherà indissolubilmente alla Grande Onda, un micidiale tsunami che secondo le profezie sta per abbattersi sul pianeta.
Il volume è impreziosito dalle illustrazioni di Franco Brambilla, che ha contribuito in modo significativo a dare vita all’immaginario di Dario Tonani con le sue magnifiche tavole, e dal racconto “Sabbia nera”, vincitore del Premio Italia 2019 – come il romanzo di Naila -, uno spin-off che funge da ponte fra la Naila incontrata nelle “Cronache di Mondo9″ e quella del romanzo.
Dario Tonani – Milanese, una laurea in Economia politica alla Bocconi, ha pubblicato diversi romanzi e un centinaio di racconti in antologie, quotidiani nazionali e sulle principali testate di genere italiane (Urania, Giallo Mondadori, Segretissimo, Robot). Per Mondadori sono usciti i romanzi “Infect@” (2007), “L’algoritmo bianco” (2009) e “Toxic@” (2011), ma la sua opera più conosciuta, già tradotta con successo in Giappone e presto anche in lingua russa, è il ciclo di Mondo9, riunito nel 2015 sotto il titolo di “Cronache di Mondo9” nel primo Millemondi interamente dedicato a un autore italiano. In Giappone Mondo9 è stato inserito tra i migliori dieci titoli di fantascienza occidentale dell’anno. Tra i numerosi riconoscimenti, Tonani ha ricevuto il premio Europa come miglior scrittore di fantascienza del 2017.
Buona lettura!
Posted in Urania Jumbo
dicembre 22nd, 2020 at 19:38
Già prenotato in edicola come ogni mese per Jumbo. Non vedo l’ora di leggerlo.
dicembre 22nd, 2020 at 19:40
Applausi , applausi , applausi .
dicembre 23rd, 2020 at 10:05
Il Jumbo dei primati!![:-)](http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/wp-includes/images/smilies/simple-smile.png)
Il primo mensile.
Il primo con una splendida Cover di Franco Brambilla.
Il primo di un autore Italiano, Dario.
Meglio non si poteva fare
dicembre 23rd, 2020 at 12:28
E si ricomincia!!! B)
dicembre 30th, 2020 at 11:23
Wow wow wow!!! Non vedo l’ora di averlo tra le mani! Aspettavo con fiducia che prima o poi uscisse in Urania, perchè mi piace di più questo formato rispetto ai volumi da libreria, e finalmente il desiderio si è avverato!
Grazie Urania!
gennaio 2nd, 2021 at 04:09
Grandissima idea ottimo, ok è “appena” uscito in libreria, ma comunque è una proposta nuova e fresca di un autore italiano oltretutto.![:-)](http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/wp-includes/images/smilies/simple-smile.png)
Grazie
Speriamo possiate dare sempre più spazio a nuove idee ed autori….. Cosí si crea “movimento”/fermento e lettori di tutti i tipi ed etá …un poche parole cresce la comunità.
gennaio 2nd, 2021 at 21:14
A due anni dall’uscita in libreria mi sembra un riconoscimento importante per un romanzo che lo merita senz’altro: non vedo l’ora di avere tra le mani questa nuova edizione! Grande Dario!
gennaio 3rd, 2021 at 14:40
Almeno per questo è previsto l’ebook?, grazie.
gennaio 3rd, 2021 at 14:50
Ciao @Claudio,
per questo romanzo non è previsto l’ebook.
Buona serata.
gennaio 3rd, 2021 at 15:58
Buonasera.
Ora state esagerando, non volete pubblicare più ebook? Ditelo, così mi metto il cuore in pace e non comprerò più nulla di Urania e simili!, peccato, dopo anni, chiudo, ormai si è capito che piano piano gli ebook andranno a morire, questo in Italia, nel resto del mondo si è più avanti, saluti.
gennaio 3rd, 2021 at 16:56
Ciao @Claudio,
come spiegato altre volte, non sempre è possibile pubblicare l’ebook di una uscita per questioni di diritti.
Per questo romanzo, tuttavia, è disponibile la versione ebook dell’edizione Oscar Fantastica.
Buona serata.
gennaio 4th, 2021 at 10:38
Ciao a tutti, mi permetto di rassicurare quanti sono magari indecisi se acquistare il volume, essendo parte di un ciclo: “Naila di Mondo9″ può essere letto senza problemi indipendentemente dal libro che lo ha preceduto, “Cronache di Mondo9″. La storia di Naila, “la ragazzina venuta dalle ruote”, è distanziata di trent’anni esatti dalla “Cronache”. Un piccolo consiglio, se volete, è dare un’occhiata prima alla “Miscellanea Enciclopedica di Mondo9″ (splendidamente illustrata da Franco Brambilla) per prendere confidenza con la terminologia nautica, le cultura, la flora, la fauna, la geografia e le curiosità di Mondo9. Buona lettura!
gennaio 4th, 2021 at 11:03
Ci sto facendo un pensierino per i contenuti in più… ma ho già l’edizione Oscar Fantastica
gennaio 5th, 2021 at 19:31
ho passato il capodanno leggendo cronache di mondo9 ( complimenti a dario tonani il libro è davvero bello) e non ci sarebbe niente di notevole se non fosse che leggo fantascienza da oltre 50 anni ed è stata la prima volta che ho letto qualcosa scritto da un autore italiano
gennaio 13th, 2021 at 22:34
Io infatti ho l’edizione Oscar. Avevo i libri elettronici del poker di racconti originale (un altro piccolo primato: non solo sono stati i primi libri elettronici che abbia mai comprato, ma ho comprato il lettore di libri elettronici perché volevo leggere quei 4 racconti) e me li sono ricomprati di carta nel millemondi. Non si può dire che non abbia supportato la causa! Ricomprare anche questo genererebbe volontariamente un doppione che andrebbe a depositarsi sulla mensola dei doppioni causati da tutti i cambi di titolo che subiscono i gialli e la SF quando cambiano editore.
Fuori dall’Italia un prodotto cosi visivo e così originale sarebbe già un film o una serie.
gennaio 16th, 2021 at 16:39
Salve!
Scusate, vi sono possibilità di una ristampa di “Cronache di Mondo9″?
Tolto l’ebook, il volume cartaceo è quasi introvabile.
Grazie.
gennaio 17th, 2021 at 09:19
Ciao @Snow,
per il momento una ristampa di Mondo9 non è in programma, ma segui il blog per rimanere aggiornato.
Stay Tuned!
febbraio 5th, 2021 at 15:59
Segnaliamo la moderazione del post di @Dam perché conteneva spoiler espliciti sulla trama del romanzo.
febbraio 5th, 2021 at 17:36
Era la prima volta che intervenivo per dire che un romanzo non mi era per niente piaciuto. Ma poiché sono stato accusato di inserire spoiler nel mio commento, e sperando che anche i giudizi negativi vengano riportati in questo blog, lo modifico in modo che non ci siano altre scuse per non pubblicarlo. Altrimenti, sarò grato a chi volesse continuare a censurarlo, di spiegarmi chiaramente e nel dettaglio il perché.
In questo romanzo ho trovato rassomiglianze con alcuni articoli stampati da certi giornali scandalistici: titoli altisonanti dietro ai quali non c’è nulla o quasi. Leggo fantascienza da circa 60 anni, ma in queste letture ho preteso sempre un minimo di coerenza e plausibilità scientifica. In questo filone letterario non riesco a scindere, né auspico succeda mai, il distacco totale tra quanto è anche lontanamente ipotizzabile e la pura fantasia svincolata da qualsiasi regola. In Naila di Mondo 9 vengono invece ignorate tutte le realtà dell’anatomia, le leggi della biochimica e della fisica, e nulla è detto per spiegare situazioni ed eventi assai più consoni al fantasy che alla fantascienza. Accanto a una scrittura a tratti confusa, a peggiorare la cosa trovo deprecabile che per risvegliare l’interesse o soltanto l’emotività di chi legge, si ricorra senza reale necessità di trama a descrizioni o allusioni da bassa macelleria.
Poi, ciliegina sulla torta per stupire (o forse scandalizzare?) a ogni costo, le preferenze sessuali della protagonista: beh, io non mi scandalizzo, ma posso almeno ridere a crepapelle?
febbraio 5th, 2021 at 20:02
@dam ho letto commenti sperticati su Naila di mondo9, ma a me non mi è piaciuto.