Donato Altomare vince il Premio Urania 2007
Un aggiornamento che farà piacere a molti: habemus victorem! Tradotto in linguaggio comune, è stato appena deliberato il vincitore dell’edizione 2007 del nostro Premio annuale, con pubblicazione in novembre 2008. Su un’ottantina di romanzi pervenuti alla redazione, quattro sono arrivati in finale, e precisamente:
• Il traghetto polena di Marco Alessi;
• Il dono di Svet di Donato Altomare;
• Uomon di Marco Minicangeli;
• Pianeta di ventura di Fabio Oceano.
La giuria, composta quest’anno dal direttore editoriale delle collane da edicola, Sergio Altieri, dall’editor Marco Fiocca e dal curatore di “Urania” Giuseppe Lippi, ha scelto come vincitore
Il dono di Svet di Donato Altomare,
una solida vicenda ambientata in un’America del futuro assoggettata alla più spietata delle tirannie.
In una metropoli terribile, la donna che ha il potere di usare il tempo è la sola che possa opporsi alla morte. Il suo nome è Svet.
Dopo una guerra che non c’è mai stata, ma che lotta nelle pieghe del reale per tramutarsi in fatto compiuto, il mondo come lo conosciamo potrebbe cambiare faccia… per sempre.
La direzione di “Urania” si congratula con il vincitore e con gli altri finalisti, augurando a tutti i partecipanti miglior fortuna nelle prossime edizioni. Ai lettori, una sola raccomandazione:
non perdete il romanzo completo nel numero di novembre, né le anticipazioni che lo precederanno.
Presto su questo blog l’Editoriale del mese con la Vetrina di luglio, alcune considerazioni su “Urania e la New Wave” (John Brunner docet), nonché le prime anticipazioni sul Dono di Svet.
Grazie a tutti da
Giuseppe Lippi
Posted in Urania Collana
luglio 7th, 2008 at 11:47
Congratulazioni a Donato, che con questa notizia credo festeggerà l’imminente compleanno nel migliore dei modi. E complimenti a tutti i finalisti!
Dario Tonani
luglio 7th, 2008 at 11:50
E anch’io mi unisco pubblicamente ai complimenti. Per Altomare si tratta di un ritorno. Atteso e gradito.
A novembre [in edicola] per il libro! A presto [su queste pagine elettroniche] per le anticipazioni…
X
luglio 7th, 2008 at 12:17
Complimenti vivissimi a Donato Altomare!!
luglio 7th, 2008 at 13:01
Siamo contenti che qualcuno abbia vinto. Che poi abbia vinto un amico, meglio ancora.
luglio 7th, 2008 at 13:03
Aggiungo anche i miei complimenti. Adesso aspettiamo di leggerlo.
luglio 7th, 2008 at 13:06
Mi perdoneranno gli altri finalisti (cui vanno comunque meritati complimenti), ma Donato Altomare, con il suo lavoro e la sua creativita’, si e’ veramente conquistato il suo “spazio” tra i grandi autori della narrativa fantascientifica italiana.
Giancarlo Manfredi
luglio 7th, 2008 at 13:34
Auguroni e complimenti Donato!
luglio 7th, 2008 at 14:21
Concordo con Giancarlo Manfredi, ritengo Donato Altomare uno dei migliori scrittori italiani di fantascienza, e questo premio sansisce il suo primato. Non vedo l’ora di leggere il libro e di parlarne con lui…
Claudio Chillemi
luglio 7th, 2008 at 15:37
[…] ormai maggiorenne e sempre meglio frequentato. Lo vince per la seconda volta, come avrete letto nel flash, un narratore come Donato Altomare, che si era già imposto una volta con Mater Maxima e adesso si […]
luglio 7th, 2008 at 19:06
Complimenti caro Donato, a questo punto attendiamo il piacere di poterlo leggere.
luglio 8th, 2008 at 11:08
Mi associo al caro amico Doc Moebius che attendo di rivedere con piacere a fine estate, per i complimenti ad Altomare per il suo Il dono di Svet. Sicuramente aggiungerà lustro ad una già ottima annata di Urania
luglio 8th, 2008 at 15:00
Grande Altomare!… Ma poi chi è questo Altomare?:)
luglio 8th, 2008 at 15:07
Complimenti anche da parte mia!
luglio 8th, 2008 at 19:58
Take me
C’era qualcuna che si lamentava delle spiritosaggini (chiamiamole così). Attento che non ti fulmini.
Le faccine se vuoi che funzionino devi staccarle dal testo.
Speriamo che quella usata da te sia giusta.
Direi che dovresti fare una indagine in rete e poi riferirci.
Ma magari sei Altomare.
luglio 9th, 2008 at 10:00
Su, avanti, stavo solo scherzando… e cmq non sono Altomare, sono solo un suo grande fan e ammiratore e vorrei tanto riuscire ad eguagliarlo… mi chiamo Isaac, Isaac Asimov…
luglio 9th, 2008 at 12:10
Take me
Caro Isacco, perché nasconderti sotto pseudonimo?
Donato era in contatto con te da quando aveva 10 anni. Vedo che il tuo italiano è migliorato decisamente…
luglio 9th, 2008 at 14:39
Eccoti accontentato… niente piú pseudonimo! Ho imparato molto bene l’italiano leggendo proprio i romanzi di Donato… sia ringraziato lui e il Signore per questo! A proposito, avrei un paio di raccontini piuttosto simpatici ma senz’altro modesti che ho appena scritto… ke ne pensate, eminenza?
luglio 9th, 2008 at 18:57
Isaac Asimov
Solo l’unico e vero Vic mi chiama Eminenza (con la dovuta iniziale maiuscola). Ovviamente non possiamo verificare l’indirizzo di posta elettronica (ma con la facilità con la quale si può averne uno, non sarebbe prova dirimente; io non ho avuto problemi ad avere caselle intestate a Prodi o a Berlusconi, a suo tempo).
Comunque Isacco, anche se non hai mai vinto il Premio Urania penso che con un nome come il tuo la redazione ti riservi ugualmente una corsia preferenziale.
luglio 9th, 2008 at 20:10
Ho un fan!? HO UN FAN!?
Alla prossima Italcon voglio il banco degli autografi dove potrò firmare L’AUTOGRAFO dalle 9 e cinquanta alle nove e cinquantuno.
Grazie a tutti. Meglio che non dica più nulla perché da qualche giorno sono fuori di testa.
luglio 10th, 2008 at 08:36
donato
Non ho capito bene. Cosa dovrebbe firmare il fan? Tutti i tuoi libri? Un minuto non gli basterebbe. Potrebbe essere Nembo Kid però.
luglio 10th, 2008 at 17:08
Va bene, basta così… mi arrendo! Sietre troppo intelligenti e le vostre battute sono talmente argute da risultare “sfuggenti”… un povero sciocco come me non potrebbe capire!
E comunque mi avete deluso, Eminenza, e anche voi, Divin Maestro! Me ne torno in Russia, o neglia States, o in qualsiasi altro posto nell’Universo dove possa nascondere le mie lacrime amare… addio! 
luglio 11th, 2008 at 10:25
Complimenti a Donato che tra l’altro è un mio conterraneo e che prima o poi mi piacerebbe conoscere per uno scambio di battute. Complimenti davvero per la prolificità e la qualità dei suoi testi.
Visto che a quanto ho capito non è possibile aprire post autonomi ma si può solo rispondere in quelli già aperti, colgo l’occasione per chiedere ai mastermid se vi sarà la possibilità di vedere tradotte in italia:
1 La saga dei pianeti di Ben Bova. Mi hanno detto essere una emozionante immersione nella Hard Sci-Fi di esplorazione planetaria allo stato puro.
2Il ciclo di grandiosi romanzi del Revelation Space di Alastair Reynold. Chi mi risponde per primo riceverà una bella scamorza fresca direttamente da Andria, la mia città ed anche città delle mozzarelle del buon Olio d’oliva e del buon mangiare
luglio 12th, 2008 at 10:11
… è un vero piacere leggere di qualche appassionato pugliese… io sono bitontino e mi piacerebbe molto assaggiare un pò di mozzarella fresca… in quanto all’olio, meglio quello nostrano!
cmq, skerzi a parte, volevo chiederti com’è il movimento fantascientifico nel tuo paese: nel senso, avete gruppi di appasionati che si riuniscono come i vecchi tempi d’oro della fs, o tu, per esempio, ti diletti a scrivere racconti… per carità, una pura curiosità di un conterraneo! 
luglio 12th, 2008 at 10:12
Allora? Nessuna risposta? Vi avevo chiesto se era prevista qualche pubblicazione del grande Harla Ellison… E quindi???????
luglio 13th, 2008 at 07:16
Yung Yung
Magari ti risponderanno dove hai imbucato la domanda.
luglio 14th, 2008 at 09:42
Caro Giuseppe, niente movimenti fantascientifici ad Andria ma solo concerti mainstream, teatro mainstream sagre con olio mozzarella e taralli ad ogni occasione piu o meno buona e e figa supermainstream!
La mia pagina è http://www.myspace.com/riccardofalcetta
dove c’è qualcosa di me (ma presto dovrò pensare ad un sito +serio). La mia mail è falcettariccardo@libero.it, contattami magari ci si vede per bere qualcosa assieme (non l’Olio per carità!:) R
Agli altri dei dintorni: fatevi vivi anche voi!!
luglio 16th, 2008 at 11:35
Complimenti al vincitore.
Però qui si sta andando fuori argomento. Occhio! Che anche dalle mie parti non si scherza quando si tratta di mangiare e bere. Ci scappa una disfida.
Sto a cavallo tra veneto ed emilia… :))))
Ave, o commensali.
pykmil
luglio 16th, 2008 at 18:20
luglio 21st, 2008 at 14:16
Complimentoni al vincitore! Attendo con ansia l’uscita in edicola…
Un saluto connettivo!
(un fan, nonché un conterraneo. Visto che tra le risposte ho letto di sci-fi-lovers pugliesi ;), ho deciso di identificarmi anch’io. Dalle mie parti, come ben dice Riccardo riferendosi alla sua città, è tutto mainstream, ergo settato sul parametro della schifezza patinata. Se mai in futuro l’umanità dovesse raggiungere la singolarità, da noi la gente se ne accorgerebbe con qualche decennio di ritardo :)… altro che villaggio globale!)
Passo e chiudo,
7di9
luglio 22nd, 2008 at 15:55
Hey ragazzi, grazie per la vostra attitudine conettiva
Chiedo scusa a Giuseppe che mi ha contattato. Non ti ho ancora risposto perchè sono inguaiatissimo negli ultimi giorni, ma ti scrivo entro domani. Io dico che a questo punto bisognerebbe conoscersi meglio e fare gruppo. Chissà che non ne nasca qualcosa di bello… Essere conscio di non essere l’unico extraterredstre della zona mi rende drammaticamente felice. Operativi Uraniani del Nord Barese Uniti! R
luglio 23rd, 2008 at 11:31
Domenico, ma sei di Andria? E sei un connettivista?? Guardavo con interesse il tuo blog. Allucinante e chi ci sperava… fatti vivo!! R
luglio 23rd, 2008 at 13:27
Sì, sono un “affiliato” della crew connettivista
No, non sono di Andria, ma di Trani, vicinissimo al tuo paese insomma. Hai ragione quando dici che non ci speravi… Io evito il paradosso pensandomi come un cittadino del cyberspazio piuttosto che un pugliese con lo sguardo rivolto alle stelle 😉
Nel mio sito trovi la mia mail personale, a fondo pagina.
Ci si sente, magari per “uranico-connessioni” 😀
Un saluto,
7
luglio 24th, 2008 at 07:48
Saluto Rick.
Anche 7di9? Ma sì, in fondo è un bravo ragazzo…
Va a finire che mi tocca chiedere la ‘cittadinanza’ pugliese. In sto settore di blog siete tutti da lì.
luglio 24th, 2008 at 10:04
Eh, si caro Marco, siamo un settore della popolazione Edenista, siamo genemodificati. Andiamo a sabotare le mangiate degli Adamisti! Join us, Marco! R
luglio 28th, 2008 at 00:07
[…] Lippi intervista Donato Altomare, fresco vincitore del Premio Urania 2007 con Il dono di Svet. Una discussione sul suo romanzo e sulla fantascienza con uno dei protagonisti […]
settembre 8th, 2008 at 11:06
Complimenti al vincitore di cui ho letto qualche precedente romanzo. Ma una domanda, dove posso trovare il bando del nuovo premio urania?
Grazie
ottobre 27th, 2008 at 00:05
[…] Qui potete leggere l’annuncio del vincitore dell’ultima edizione del premio. Mentre a questo indirizzo è disponibile un’intervista con l’autore, a cura di Giuseppe Lippi. […]