Archivio articoli appartenenti alla categoria: ‘I vostri oggetti magici’
scritto il agosto 26th, 2009 da alphabetcity
Benritrovati!!! Siamo appena tornati dalle nostre vacanze e anche se il sole continua a picchiare duro e la voglia di mare non è passata, ci siamo rimessi subito a lavoro.
Durante il mese di agosto ci è giunta la risposta di Licia e noi siamo felicissimi di pubblicare la sua email in cui ci dice chi ha scelto tra tutti gli artwork pubblicati e i motivi della sua decisione:
“Ciao a tutti. Innanzitutto, scusate se ci ho messo così tanto tempo per prendere la mia decisione, ma, come immaginerete, la scelta non è stata per niente facile e l’argomento piuttosto delicato, senza contare che come al solito sono oberata di lavoro. In ogni caso, meglio tardi che mai :P.
Innanzitutto, grazie a tutti per la partecipazione e l’impegno; avete fatto uno splendido lavoro, siete stati molto creativi e ho visto cose davvero molto molto belle uscire fuori da questo contest.
Secondo, cerco di spiegarvi un po’ i criteri con cui ho scelto il vincitore: poiché si tratta di qualcosa che inserirò nel mio prossimo libro, per forza di cose non ho potuto concentrarmi solo sulla bellezza dei vostri disegni e dei vostri lavori, ma anche e soprattutto su qualcosa che “sentissi mio”, che mi ispirasse per la storia che sto pian piano costruendo e che possibilmente andasse ad inserirsi il più possibile nel solco della trama che ho già tracciato. Per questo ho deciso di scegliere la clessidra di Francesca. Innanzitutto mi è piaciuto il disegno, il drago e la viverna sono davvero molto belli. La descrizione mi ha intrigata fin da subito perché mi ha acceso una lampadina in testa: l’oggetto trovava infatti un inserimento perfetto all’interno della trama che ho in mente al momento. Ho anche apprezzato la descrizione molto particolareggiata, ma anche il fatto che Francesca mi abbia lasciato molto margine libero per reinterpretare l’oggetto a mio piacimento, e questa è una cosa assai importante per me.
In conclusione, complimenti a tutti, siete stati fantastici, e grazie per questa ennesima dimostrazione d’affetto. Un grazie particolare ovviamente a Francesca per avermi fornito questo utilissimo spunto.
A presto!”
Licia Troisi
E questo è il disegno della Clessidra di Francesca Rosaria Sommino:

Congratulazioni a Francesca! Non aggiungiamo altro perché è stato già detto tutto da Licia.
…e adesso scatenatevi con i commenti!
Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.280 Commenti »
scritto il luglio 24th, 2009 da alphabetcity
Buongiorno a tutte/i,
iniziamo questo momento tanto atteso col ringraziarvi.
Siamo stati felicissimi di creare e seguire questo blog, leggere i vostri commenti appassionati, rispondere alle vostre numerosissime email (a volte senza neppure un mittente ;P), e vivere nei mille mondi immaginati da voi. Ci siamo divertiti a leggere i racconti fantasiosi e ad ammirare delle vere e proprie opere fantasy.
Grazie.
Sappiamo che tra di voi scrittori in erba ce n’è qualcuno al quale un giorno potrebbero dedicare un intero blog, com’è avvenuto per Licia. Non mollate e coltivate sempre la creatività, ricordate che l’impegno e la costanza sono molto più importanti della bravura o della fortuna, anzi queste sono le conseguenze della perseveranza.
Ma basta con le chiacchiere e veniamo all’annuncio dei vincitori per il primo contest de La ragazza drago:
Migliore racconto del contest “Scrivi il tuo fantasy e incontra Licia Troisi!” è Ossimoro!
Complimenti quindi a Carmela Lopez. Sei stata bravissima, il tuo racconto è ben scritto, riesce a incuriosire sin dalle prime righe sviluppando una trama di largo respiro, ma per la quale hai saputo rispettare al meglio il limite delle battute consentite; il finale è altrettanto soddisfacente.
Ti ricordiamo che, secondo regolamento, avrai diritto a incontrare Licia Troisi di persona e di farti fotografare accanto a lei durante una tappa del tour di presentazione del romanzo! Per questo sarai contattata dal nostro staff!
Adesso goditi la gloria 
————————————————————-
Per quanto riguarda il secondo contest (il cui premio vi ricordiamo è davvero speciale perché finirà in un libro di Licia!), aspettiamo ancora qualche giorno. Licia è da poco tornata dalle vacanze e aspettiamo di conoscere il suo parere.
Pubblicato in Contest, I vostri oggetti magici, I vostri racconti | | 502 Commenti »
scritto il luglio 23rd, 2009 da alphabetcity
Eccoci alla pubblicazione dell’ultimo artwork finalizzato alla partecipazione del contest sulla creazione di un oggetto magico destinato alle prossime avventure di Sofia e dei suoi compagni. L’oggetto di chiama Lama di Cerastes ed è stato inventato da due menti creative. Infatti il disegno è opera di Matteo, mentre il testo di accompagnamento è stato scritto da Silvia:

“La Lama di Cerastes
La leggenda della Lama di Cerastes si perde nei tempi antichi in cui la lotta tra draghi e viverne non era ancora al culmine e la razza umana era nata da poco. In quei tempi, infatti, gli umani incominciavano a colonizzare il nostro mondo, ad espandersi, ad avanzare tecnologicamente con la creazione delle prime, rudimentali armi. Nonostante questa nuova razza non avesse il minimo potere magico, essa diventò in breve tempo talmente numerosa da poter intralciare le antiche specie dei draghi e delle viverne. Tra di essi non si riusciva a trovare un accordo per affrontare la situazione: fra i draghi si diffuse l’ideale di offrire protezione agli esseri umani e creare così un’alleanza; tra le viverne la soluzione che aveva più sostenitori era quella di promettere un’alleanza agli uomini, sfruttarli per vincere la guerra contro i draghi e poi sterminarli. Vi era però un altro pensiero, che raccoglieva consensi tra pochi elementi di ambo le parti: un’alleanza tra draghi e viverne mirata ad eliminare la minaccia umana. Tuttavia questi esseri si ritrovarono isolati, considerati dei reietti, dei folli, da eliminare a qualunque costo. In breve tempo rimasero solamente due creature: una viverna ed un drago , consapevoli che presto sarebbero stati scovati e giustiziati ; per mantenere in vita l’ideale per cui avevano lottato e presto sarebbero morti, aveva un’unica speranza: l’unione delle loro due razze, l’anello di congiunzione tra i due nemici. Venne così alla luce un essere di cui mai nessuno avrebbe potuto immaginare la nascita, nelle cui vene si mischiava il sangue rosso e brillante e quello nero e vischioso.
Una creatura che non era un drago né una viverna.
Il suo nome era Cerastes . Egli assistette alla morte di coloro che lo avevano dato alla luce nella speranza che riuscisse a portare avanti il loro obiettivo, ma così non fu. Cerastes crebbe nella rabbia verso coloro che avevano giustiziato i suoi genitori, e nel disprezzo di entrambe le razze a cui apparteneva solo in parte. I draghi non vollero accoglierlo, vedendo in lui il male e temendo di avere tra di loro una spia; le viverne lo ripudiarono, ritenendolo un debole a causa del sangue di drago che scorreva nelle sue vene.
Vi era però la terza razza, quella degli umani, che si ritrovavano a fronteggiare esseri con poteri immensi armati solo di archi e frecce. Essi videro in lui un alleato potente, e cercarono la sua protezione senza esitare. In molte battaglie Cerastes li salvò, fin quando egli non cadde, colpito al cuore dagli artigli di una viverna . Mentre il sangue scorreva dal suo petto, l’essere volle fare un ultimo dono alla razza umana che lo aveva accettato. Chiamò a sé il suo servo più fidato, Samarsk, e gli sussurrò poche parole. Dopodiché il suo occhio della mente, incorniciato da venature metalliche, si separò dalla sua fronte ed iniziò a fondersi. Molti uomini che combatterono in quella battaglia raccontarono di aver visto nella fuga, accanto al corpo di Cerastes,due spade gemelle che brillavano di una luce intensa; quello che non videro fu che subito dopo al loro posto era comparsa un’unica spada con un fregio sull’elsa.
Un fregio che rappresentava una creatura che non era un drago né una viverna.
Per liberare il completo potenziale della Lama di Cerastes è necessario che due persone con gli stessi ideali la afferrino contemporaneamente : dal terreno in mezzo a loro spunterà una rosa e la spada si sdoppierà nelle Lame Gemelle; in molti le hanno cercate senza sospettare che fossero sigillate in un’unica spada. Oltre ad essere armi più potenti del normale (resistono al fuoco e sono in grado di perforare la pelle di draghi e viverne), il vero motivo per cui si cercava di impossessarsene è il loro potere più grande: se le due persone che le hanno liberate del sigillo si colpiscono a vicenda, dalla rosa sboccia uno spirito; esso è l’emanazione delle vere essenze dei due portatori fuse tra di loro, tuttavia questo può accadere solamente se entrambi hanno piena fiducia nell’altro ed in quello che stanno facendo; in caso contrario l’evocazione fallirebbe e le due persone rimarrebbero uccise dal colpo.
Lo spirito ha a disposizione la potenza magica e fisica di entrambi notevolmente aumentata, ma viene alimentato dalla forza spiritica e vitale di chi lo evoca; dei normali esseri umani senza alcun potere magico potrebbero sostenerlo per appena pochi minuti per poi consumare tutta la loro energia e morire. Se ciò dovesse accadere le Lame Gemelle si ricomporrebbero nuovamente in un’unica spada.”
Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.515 Commenti »
scritto il luglio 22nd, 2009 da alphabetcity
L’oggetto magico di Francesca è accompagnato da una lunghissima descrizione, ma va bene così poiché a differenza del precedente contest non vi erano limiti di lunghezza.
La Clessidra

Descrizione fisica:
La struttura che sorregge la clessidra è completamente costruita in legno, ovviamente tratto dall’Albero del Mondo (voglio ricordare che questo albero non è come tutti gli altri e che quindi rigenererà presto i rami utilizzati per costruire la clessidra).
Come potete osservare nella foto, sulla sinistra vi è un drago con le ali aperte e la cui coda si attorciglia lungo l’asse; a destra, invece, c’è una viverna, anch’essa con la coda completamente attorcigliata lungo l’asse, ma in una posizione, per così dire, “scomoda” rispetto al drago… Infatti la viverna è capovolta, è a testa in giù (come vedete il drago ha davanti a sé la coda uncinata della sua acerrima nemica).
ATTENZIONE: questa strana posizione ha un significato ben preciso che spiegherò più avanti…
Comunque, tornando alla descrizione, gli assi portanti assumono le sembianze di due tronchi, le cui radici o rami si intrecciano a formare le base inferiore e superiore della struttura. Più o meno al centro dei due tronchi si snoda un ramo in senso orizzontale che permette di sorreggere la clessidra. Quest’ultima è costruita con la resina dell’Albero del Mondo e perciò avrà un lieve color ambrato.
Lungo il tronco a sinistra (cioè dalla parte del drago) si arrampicano foglie e fiori. Dall’altro lato, invece, quello destro (e cioè quello della viverna) il tronco sembra esser privo di vita (nel disegno non sono riuscita a dare questo effetto), nessuna foglia o fiore ad ornarlo… Inoltre per mancanza di tempo non sono riuscita a disegnare dei rovi secchi e pieni di spine che si intrecciano attorno ad esso. Però fate come se ci siano.
Un’ultima precisazione riguarda la clessidra che di per se non è molto grande, e che può essere girata con una semplice spinta delle dita, essa cioè è libera di girare autonomamente senza dover essere costretti a capovolgere l’intera struttura che la sostiene.
Infine, come potete vedere dal disegno, non l’ho colorato un po’ per mancanza di tempo, un po’ per paura di rovinarlo e un po’ perché sono indecisa su una piccola cosa…
Non so se lasciare tutto con il colore naturale del legno (in modo che la clessidra abbia un aspetto più antico e arcano) o se dipingere il drago, la viverna e tutto il resto con i propri colori…
Credo però di essere più incline alla prima opzione, ma non ne sono pienamente convinta… Quindi lascio a Licia la scelta! Però qualora venisse deciso di dipingere il tutto ci tengo a che il drago sia verde proprio come Thuban, mentre per la viverna non mi pare che occorra precisarne il colore, dato che il nero è l’unico che le si addice.
Descrizione poteri:
Come ho già spiegato in precedenza, questa clessidra è al di fuori del comune…
Innanzitutto quella posizione “scomoda” in cui si trova la viverna si ha quando la clessidra è utilizzata dai Draconiani (infatti è come se il drago si trovasse in una posizione superiore, come se schiacciasse la viverna). La sabbia contenuta nella clessidra sarà in questo caso bianca e dorata (come la resina) e il suo potere potrà essere utilizzato solo a fin di bene (cioè quando la clessidra si trova in questa posizione non può essere utilizzata per scopi malefici).
Al contrario, se la struttura della clessidra viene rigirata completamente in modo che sia la viverna in una posizione superiore rispetto al drago, allora significa che è in mani nemiche, il suo potere sarà malvagio, e la sabbia si trasformerà in nera.
Ora però vi starete chiedendo: ma qual è il potere della clessidra?
È chiaro che normalmente essa sia il simbolo dello scorrere del tempo. Dunque mi sembra ovvio che il suo potere debba avere a che fare proprio con questo.
Però anche in questo caso sono indecisa… Le possibilità sono tante…
Ad esempio non so se permettere di tornare indietro nel tempo, o andare avanti, o entrambe le cose; non so se consentire di farlo scorrere più velocemente o più lentamente; se permettere di fermarlo (anche se in quest’ultimo caso sarebbe in contraddizione con il significato della clessidra: lo scorrere del tempo)…
Insomma non riesco decidere… È difficile pensare cosa potrebbe essere più utile a Sofia e a tutti i Draconiani. Allo stesso tempo però devo tener conto che si tratta di un oggetto che può essere utilizzato anche dai nemici… E non vorrei mai creare un’arma troppo potente per Nidhoggr! Ma neanche meno utile a Sofia, Lidja, Fabio… Io tifo per loro! Sono dalla parte dei buoni!
Però di una cosa sono certa… Qualunque sia il potere della clessidra, questo deve avere dei limiti (come ogni cosa d’altronde!).
Quindi se ad esempio la clessidra permettesse di tornare indietro nel tempo, ciò potrebbe avvenire solo per un tempo determinato (10 minuti, 1 ora, 1 giorno al massimo); se invece consentisse di fermarlo, allora mi sembra giusto che questo avvenga per un brevissimo tempo. Questi limiti sarebbero valevoli per entrambe le parti: Draconiani e viverne.
Inoltre credo sia giusto prevedere anche delle conseguenze, nel senso che non si può utilizzare la clessidra senza rinunciare a qualcosa, o comunque senza subire alcuna conseguenza…
In fondo poter “giocare” con il tempo, altera l’equilibrio delle cose… E quindi per ripristinarlo la clessidra chiede qualcosa in cambio…
Quindi poniamo il caso che, se Sofia si trovi nei due casi precedenti (tornare indietro o fermare il tempo), perché ha bisogno di recuperare un frutto perduto o salvare qualcuno, dovrà, per tutta la durata dell’effetto del potere della clessidra, rinunciare ai poteri di Thuban che vivono dentro di lei… Dovrà cioè contare solo sulle proprie forze.
Oppure se Sofia ottiene ciò che vuole con l’aiuto della clessidra, non è detto che non perda qualcos’altro a cui tiene. Ad esempio riesce a salvare il frutto, ma non riesce ad impedire la cattura di uno dei suoi amici…
O ancora, pensando a qualcosa di più tragico, Sofia ricorre alla clessidra per tornare indietro nel tempo e salvare la vita di Fabio. Ci riesce, ma magari perde qualcun altro, tornando così al punto di partenza…
Lo so, sono ipotesi poco favorevoli ai nostri amici, e sono stata io per prima a dire di non volerli svantaggiare troppo… Però non può andare sempre tutto per il verso giusto…
E poi anche i nemici avranno gli stessi problemi!
Comunque per risolvere il problema della mia indecisione sui poteri, ho deciso anche in questo caso di lasciare la scelta a Licia! Qualora scegliesse il mio oggetto, mi pare ovvio!
Io ho lanciato delle idee che lei può accogliere o meno… È libera di modificarle, di inventare un potere completamente nuovo e diverso… Con la sua fantasia sarà sicuramente in grado di trovarne uno migliore e meno scontato del mio! Quindi a lei la libertà di farlo!
In fondo è già una sorta di forzatura quella di scegliere di inserire un oggetto che lei non ha previsto, anche se può decidere quanto usarlo, quanta importanza dargli. Quindi preferisco lasciarle scegliere anche come usarlo. E poi ripeto, confido nella sua straordinaria fantasia!
Il tutto sempre che il mio oggetto venga scelto…
Infine credo che da ciò che ho scritto si possa intuire che ho molte idee da cui poter far nascere una fanfiction, ma il tempo mi manca… Oggi è il 17 luglio!
Forse non ho il tempo per scriverla, ma posso perlomeno lanciare qualche idea come ho fatto per i poteri…
Avevo pensato che i nostri amici abbiano bisogno della clessidra per salvare il professor Schlafen, che è stato catturato dai nemici per far leva sui loro sentimenti e richiedere una sorta di scambio con un frutto. Per la prima volta non potranno contare sull’appoggio del professore. All’inizio si sentono quasi spaesati senza una guida… Ma ancora una volta sarà l’enorme forza e coraggio di Lidja a riscuoterli!
E infatti sarà proprio lei a trovare in biblioteca un antico libro in cui si parla della clessidra e dove essa si trova (magari Licia conosce qualche posto reale che potrebbe fungere come luogo in cui la clessidra è custodita. A me piacerebbe che debbano intraprendere un viaggio, magari anche andare all’estero… Ma hanno poco tempo).
Giunti in possesso della clessidra la utilizzeranno per tornare indietro nel tempo e salvare il professore. Ci riescono, ma senza poter fare affidamento sui loro poteri (e quindi il tutto sarà molto difficile!), e però proprio per questo Nidhoggr si impossesserà della clessidra, e uno di loro perderà la vita… Trovandosi quindi in una situazione peggiore di prima. Forse ho un po’ esagerato…
E infatti, dato che non riuscirei a sopportare tutto questo, quando saranno i nemici ad utilizzare la clessidra per impadronirsi dei frutti, a subire delle conseguenze saranno loro… Infatti essi non conoscono del tutto i limiti e le conseguenze della clessidra. Non sanno di rinunciare ai loro poteri. Così, tornati indietro nel tempo, Sofia, Lidja e Fabio, non essendo stavolta privi dei loro poteri, riusciranno a salvare il prof, non perdere il frutto e ad evitare la morte di uno di loro.
Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.771 Commenti »
scritto il luglio 21st, 2009 da alphabetcity
Forse nel post di ieri non si capiva benissimo, ma il blog della Ragazza drago non verrà affatto oscurato, nè terminerà di esistere. Potrete ancora continuare a leggere i racconti e vedere i vostri artwork, ma noi ci fermeremo prima della pausa estiva anche per concludere i contest.
Oggi vi mostriamo il lavoro di Camilla, il Dente di drago:

“Il disegno raffigura un ciondolo magico contenente il dente di un drago a cui
é stato incastonato uno smeraldo di incommensurabile valore. Esso dona a chi lo
indossa il potere di dominare gli elementi ( scatenare tuoni, tempeste,
lanciare palle di fuoco, ghiacciare dei laghi ecc…) L’oggetto è destinato ad
una persona dall’animo puro e innocente che vuole combattere il male o far del
bene alla terra e agli uomini, attenzione! se finisce in mani malvage o se
usato per scopi maligni l’oggetto potrebbe non funzionare o addirittura
ribellarsi al proprio possessore incenerendolo!”
Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.142 Commenti »
scritto il luglio 20th, 2009 da alphabetcity
Buongiorno!
Siamo giunti alla settimana conclusiva del nostro amato blog, la scorsa settimana sono giunti altri bei lavori che finiremo di pubblicare in pochi giorni. Molti chiedono la conferma di ricezione a ogni email inviata, ma non possiamo rispondere anche per verificare l’invio di ogni singola email. Comunque non vi preoccupate! Stavolta non abbiamo avuto nessun sovraccarico della casella di posta elettronica, quindi non dovrebbero esserci gli stessi problemi dell’ultima volta.
Ma ora proseguiamo con i lavori giunti in redazione e passiamo ad Annalisa e le sue Pietre del Mistero:


“è stata ricavata dalla gemma dell’albero del mondo e dal frutto che ne permette il fuzionamento
la gemma di sofia è una giada
quella di Lidya è un rubino
e quella di Fabio è un topazio
dentro alla pietra c’è una foglia dell’albero del mondo ed è molto preziosa
se si trovano i rami di Thuban,Rastaban e di Eltanin
possono formare una gemma che fa acquisire a i ragazzi nuovi straordinari poteri”

Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.356 Commenti »
scritto il luglio 17th, 2009 da alphabetcity
Oggi, come ben sapete, è l’ultimo giorno utile per inviare i vostri fantastici artwork. Che si sbrighino i ritardatari!
Le novità sono che abbiamo finito a pubblicare tutti i racconti (alcuni erano davvero troppo lunghi per questo blog…) e che continueremo a mostrarvi gli ultimi artwork pervenuti in redazione, ma soprattutto… la prossima settimana saprete i vincitori di entrambi i contest! Sì sa, il meglio viene alla fine.
Ecco a voi due nuovi disegni, iniziamo con La spada che porta fortuna di Elena:

————————————————————————
Passiamo al Bracciale del drago, di Sabrina (ecco, come vedi è arrivato in redazione, tranquilla, noi rispettiamo l’ordine di arrivo delle email):
“Il bracciale del drago (la parola ”drago” può essere
sostituita col nome di un drago)
Descrizione: Il bracciale del drago è in oro e copre il braccio di
chi lo indossa dal polso al gomito. Sulla sua superficie vi è un
bassorilievo rappresentante un drago molto realistico il cui occhio non
è altro che una pietra color rosso fuoco dai grandi poteri.
La pietra potrebbe contenere l’anima di un drago oppure semplicemente
i suoi poteri, come il dominio dei quattro elementi, poteri telepatici
o telecinetici e altro.
Questo bracciale dona a chi lo indossa la possibilità di utilizzare
questi poteri. I poteri sono più forti se usati da una persona più
capace nelle arti magiche.
Inoltre questo bracciale non può essere distrutto fino a quando
l’anima del drago che vi risiede vi rimane dentro.”

Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.251 Commenti »
scritto il luglio 16th, 2009 da alphabetcity
Elena ci ha inviato il suo disegno rappresentante La corona del drago e ce lo descrive così:
Questo oggetto serve per potenziare i poteri di Sofia e degli altri draconiani. Il neo viene adagiato in una parte che è contenuta nella bocca del drago e così aumenta il potenziale di Sofia. Questa corona è fatta di squame di drago.

Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.145 Commenti »
scritto il luglio 15th, 2009 da alphabetcity
Marianna ci ha inviato un bel disegno con tanto di descrizione al suo interno. Ma era così grande che lo abbiamo dovuto suddividere in tre parti, per rendere agevole la lettura dei testi al suo interno. Quindi sappiate che in orgine questi tre disegni erano accostati in orizzontale in un unico foglio. L’oggetto di Marianna si chiama Tagliatempo:



Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 1.377 Commenti »
scritto il luglio 14th, 2009 da alphabetcity
Sara ci ha inviato il suo Arco della squama(non della squama e del frutto come nel disegno) e una dettagliatissima descrizione:
L’ Arco ha un potere molto particolare: nel centro c’è un foro, lì bisogna
inserirvi o una squama di viverna o quellla di un drago. Una volta inserita una
delle due squame, questa non si potrà più rimuovere e ne determinerà per sempre
il potere. Non c’è bisogno di freccie, perchè appena si tirerà la corda dell’
arma ne apparirà automaticamente una. Se appare una freccia d’ argento
significa che l’ arma è destinata alle viverne, se ne appare una d’oro è
destinta ai draghi. Se la freccia viene rimpssa dall’ Arco per avidità si
trasforma in
polvere.
Io propongo:
per renderne più completo il potere, si può fare che l’ Arco può essere
potenziato solo da chi lo impugna indossando il guanto squamato di drago blu,
questo vale sia per le viverna, sia per i draconiani. (si potrebbero
accoppiare più oggetti magici sia per complicare la missione dei draconiani,
per aumentare il potere degli oggetti e per fare contenti più ragazzi.)

Pubblicato in Contest, Fan Art, I vostri oggetti magici | | 23 Commenti »
« Previous Entries |
|