Carabinieri in giallo (3035)
Dateci oggi il nostro delitto quotidiano: dall’orrore dell’ultimo misfatto consumato a un corpo riverso a terra, al nastro che delimita la scena del crimine. Il delitto, certo. Ma, soprattutto, gli uomini il cui dovere è trovare la logica del male, identificare il colpevole dell’omicidio: gli uomini dell’Arma dei Carabinieri. Sedici racconti sull’Arma dunque, sedici autori per la quarta edizione del concorso letterario Carabinieri in Giallo, sedici storie, nel presente o nel passato, fantastiche o realistiche, sorprendenti o lineari, ma tutte con lo stesso denominatore: altissima qualità della narrazione, eccezionale struttura dell’intrigo, inattesa sorpresa nel finale. Un’antologia da non perdere.
(vai ala visualizzazione completa del volume)
Popularity: 31% [?]
Posted in Giallo (serie regolare), Le collane del Giallo
luglio 7th, 2011 at 17:35
Pessimo. Ennesima delusione. raccontini “ini ini”. Non capisco, se di concorso si tratta possibile che nella mole di lavori si debba selezionare questo? Il Giallo merita rispetto. Nessun racconto degno di essere ricordato. certo, anche se forte, resta solo una mia opinione, però che desolazione se questo è il meglio che possano offrire degli esordienti..
luglio 7th, 2011 at 21:34
Ma è già uscito in edicola? Io l’ho cercato oggi pomeriggio in molte edicole di Milano e non l’ho trovato.
luglio 7th, 2011 at 22:23
Ciao Luca,
vado subito al punto: sei un impostore. Non hai letto il libro, quindi non puoi commentarlo. Oggi non si trovava in un’edicola (Milano, Genova e Roma) nemmeno a pagarlo a peso d’oro. Tu, invece, l’avresti comprato e già letto tutto il giorno stesso della pubblicazione. Tra l’altro se chiami “raccontini” dei lavori da 30 pagine l’uno, non mi pare tu sia un gran intenditore. Se mi sbaglio smentiscimi. cita la prime 5 parole della nona riga di pagina 96, ti sfido. Ciao.
luglio 8th, 2011 at 13:55
Non ancora letto ma comprato (insieme a tutti gli altri di questo mese) a Lissone (Monza) mercoledì mattina più o meno alle 7.30…
luglio 8th, 2011 at 18:23
Ieri pomeriggio qui a Bologna era in edicola sicuramente.
luglio 8th, 2011 at 20:32
Io l’ho trovato solo oggi e, credimi, gli ho dato la caccia. Tu l’hai trovato addirittura mercoledì 6, quando l’annuncio sul blog è del 7! Comunque, non voglio mettere in dubbio la tua parola quanto quella di Luca che, ad oggi, non ha mai risposto. Tanta acrimonia, poi, non me la conta giusta… Che sia un autore respinto? Ciao.
luglio 8th, 2011 at 20:37
@ Marco: probabilmente con il diminutivo Luca si riferiva alla qualità dei racconti…
luglio 8th, 2011 at 20:41
A questo punto, chiederei un intervento dall’altro che chiarisse il giorno in cui è stato effettivamente distribuito. Comunque, tanto per essere sicuri che tu non sia il buon Luca, caro “voodoo”, saresti così cortese da citare le prime 5 parole della nona riga di pagina 96, ae non ti spiace. A questo punto, con il libro effettivamente in vendita e, a tuo dire, in tuo possesso, non dovresti avere problemi…
luglio 8th, 2011 at 20:44
Bellissimi racconti
Il mio preferito è quello di Giovanna Zanimacchia.
luglio 9th, 2011 at 06:57
Quoto Marco.
Mi pare che quello di Luca più che un commento sia uno sfogo di un concorrente deluso.
Ma l’indice del volume si può vedere?
luglio 9th, 2011 at 13:19
Mi piacerebbe saper se i gialli di questo mese sono già scelte di Forte o se sono ancora di Altieri.
Perchè roba come questa dei Carabinieri dovrebbe sparire…
luglio 10th, 2011 at 14:23
La programmazione editoriale era già stata pianificata con la direzione Altieri.
Buon proseguimento.
luglio 10th, 2011 at 16:00
Ciao Marius. Potresti per favore dirmi perché, di grazia, a tuo parere “roba come questa dei Carabinieri dovrebbe sparire”? No perché sto notando la propensione a buttare fango su questa raccolta appena uscita senza argomentare minimamente o, ancor peggio, senza nemmeno averla letta. Rivolgo a te la stessa richiesta che ho fatto ad altri due (o uno?) prima di te: potresti citare le prime 5 parole della nona riga di pagina 96, se non ti spiace? A questo punto, con il libro già in edicola e considerando il tuo sottile commento, sarebbe grottesco se non lo facessi. Grazie Luca… ooops, “Marius”.
luglio 11th, 2011 at 08:50
scusa Marco ma faccio il furbo e mi collego solo dall’ufficio….
Cmq nel mio messaggio non c’era nessun commento negativo al libro ma solo una precisazione che i libri sono stati da me acquistati merocledì (è il giorno in cui vado in edicola anche per altro …. ALAN FORD Story). E per quanto riguarda il discorso anticipazioni avevo proprio chiesto in un mess censurato prontamente dal buon Geraci come mai le anteprime arrivano prima su altri siti che sul blog ufficiale….
Cmq vista la tua acredine non so se stasera controllerò le importanti 5 parole della nona riga di pagina 96 perchè mi sembri tanto parte interessata …. forse autore deluso dai commenti dei lettori?
luglio 11th, 2011 at 08:52
e sarà ma ho come la sensazione che grazie a te il libro non mi piacerà già per principio…
luglio 11th, 2011 at 11:00
All’utente Voodoo:
Il fatto che io mi renda disponibile e aperto al dialogo non Le consente di prendersi alcun tipo di libertà o confidenza nei miei confronti. La prego quindi di astenersi dall’associare il mio cognome da qualsivoglia aggettivo qualificativo chiaramente ironico.
Rimango, come sempre, a completa disposizione per qualsiasi chiarimento di natura tecnica inerenti le collane.
Grazie.
luglio 11th, 2011 at 11:40
in un mio post Le avevo semplicemente chiesto come mai le anticipazioni arrivano prima su altri siti che sul blog …. tutto qui. A me hanno insegnato che è buona usanza rispondere anche se la domanda non piace. Nulla di più.
luglio 11th, 2011 at 11:43
…e mi permetta di dire che in materia di libri è ben più grave la censura di un’opinione che un aggettivo ironico. La storia insegna.
luglio 11th, 2011 at 11:46
Non mi riferisco a quel messaggio ma all’ultimo. in ogni caso, l’uscita dell’anteprima è una questione che ho risolto con l’ufficio competente. Im monenti di forte cambiamento una mancata sincronizzazione può capitare. Gradirei, ma non è certamente un obbligo, che si parlasse anche e soprattutto delle ottime uscite di questo mese.
Buon proseguimento.
luglio 11th, 2011 at 11:54
Confermo di apprezzare tutte le uscite di questo mese (meno una) e di essere molto ma molto soddisfatto della nuova veste grafica. Rilancio un mio vecchio pallino che potrebbe accontentare tutti e cioè i quattro classici mensili. Grazie Dario per il lavoro che fa e grazie al Giallo Mondadori. Ripeto se uno ama a volte può anche criticare
luglio 11th, 2011 at 12:16
Rispondo brevemente. Non sono Marius e il mio è uno sfogo di un lettore deluso. Il racconto Pinocchio personalmente non mi è piaciuto, ma non vorrei fare l’elenco è inutile. Altre persone hanno “testimoniato” che il libro era in edicola. Io l’ho preso nell’edicola di una grossa stazione. Tutto qui. I racconti sono, a mio avviso, prevedibili, dai meccanismi non originali. Ma è solo una considerazione di uno che pensa che acquista il Giallo Mondadori a scatola chiusa, credendo di trovare sempre un buon prodotto. Ed è la considerazione di un lettore che legge e compra sempre gli autori italiani perché crede nel prodotto italico. Questa volta sono stato deluso, tutto qui. E raccontini intendeva lo spessore letterario, non la lunghezza!
luglio 11th, 2011 at 12:46
Ma il moderatore non dovrebbe moderare ed essere… “moderato”?
luglio 11th, 2011 at 13:06
@Voodoo: capisco lo sfogo dovuto all’amore e lo condivido essendo a mia volta un grande appassionato.
@Paolo P: se volessi essere puntiglioso e antipatico Le farei presente che la mia qualifica non è quella di moderatore (con tutto il rispetto per questi ultimi). In ogni caso, si fidi (ma evidentemente non è uso seguire le discussioni su questo sito) che sono ormai celeberrimo per la mia “moderazione” ed “elasticità”.
Di nuovo buon proseguimento.
luglio 11th, 2011 at 13:13
Io sono un’autrice, più che delusa francamente divertita dalla simpatica rissa in atto da queste parti.
Se il nostro primo lettore indignato ci dà le sue coordinate bancarie, io e gli altri 15 autori potremmo fare una colletta, restituirgli i 4,90 euro, e amici come prima.
Ringrazio Filippo per i complimenti.
Mi permetto di consigliare a Marius di non comprare la “roba” che non gli piace, visto che nessuno lo obbliga a farlo.
E adesso smettetela, se no chiamo i Carabinieri.
luglio 11th, 2011 at 14:18
Sulla “moderazione” di Dario posso confermare, essendo venuto a “contatto” più volte con lui. Però questi “siparietti” sono simpatici, via. Se non continuano all’infinito…:)
luglio 11th, 2011 at 15:15
Spiacente, trovo queste polemiche davvero “puntigliose e antipatiche”, più nei modi che nella sostanza, come al solito in questi casi. Mi spiace aver sbagliato la qualifica, leggo abitualmente tutti i post… e (per inciso) pensavo che questo fosse un blog piuttosto che un sito…
luglio 11th, 2011 at 18:59
Per voodoo, Luca e Marius (uno o trino? Mistero della Fede…): confermo che sono un autore, non ho niente da nascondere. Non un autore “deluso dai commenti dei lettori”, però, solo irritato da una sospetta e insolita solerzia nel criticare senza argomentare l’istante stesso in cui è uscita la raccolta (anzi, un istante prima). Le famose cinque parole non le ha citate nessuno; ormai lasciate pure perdere, dato che il libro si trova anche dal macellaio… Quello che però mi fa specie è proprio il tipo di commento, cattivo, tranciante: possibile che, su sedici racconti di autori diversi, non ce ne sia uno che si salvi, che non sia un “raccontino”? Così è un po’ troppo facile gettare fango, mi pare. Il fatto che “altri utenti” abbiano trovato il libro, poi, non mi pare una gran prova: io ho sguinzagliato parenti e amici in svariate città e NON si trovava. Se poi vari utenti di un blog dove si può commentare senza alcuna registrazione dicono il contrario, ah, beh, allora è tutta un’altra storia… Comunque, tagliamo la testa al toro: fate una bella recensione del libro e pubblicate un link, così avrete modo e maniera di massacrarlo per bene, se è così brutto, però almeno sarà un massacro compiuto a ragion veduta e non per partito preso, cosa che ha dato l’impressione di essere. Io resto dell’avviso che ci siano motivi di risentimento personale alla base di tutta questa storia, dopo di che la finisco qui e, tenendomi la mia opinione, lascio a chi la vorrà l’ultima parola. In attesa di recensioni ufficiali. Un saluto a tutti.
luglio 12th, 2011 at 07:45
Ciao Marco, effettivamente ho giudicato il volume dei Carabinieri senza averlo letto: però ho letto i precedenti Carabinieri 1,2,3 e ne ho dedotto che questo quarto volume fosse della stessa forza.
Spero comunque di tutto cuore che questo Carabinieri 4 sia migliore degli altri tre soprattutto nell’interesse dei lettori che l’hanno comperato a scatola chiusa.
luglio 12th, 2011 at 08:11
Scusa Mario, volevo chiudere la polemica che infatti ho chiuso con Dario, ma tu la riapri. Mi dici dove sono stato cattivo? ho solo scritto quando ho comprato i libri e su Carabinieri 4 non ho dato alcun giudizio perchè NON L’HO ANCORA LETTO!!!!
luglio 12th, 2011 at 08:16
Comunque per me bona: polemica sterile e inutile. Lo leggerò: se mi piacerà bene altrimenti pace …. rimarrà comunque nella mia collezione. Scusa ancora Dario.
luglio 12th, 2011 at 13:38
Per voodoo: la mia frase sui commenti cattivi era in realtà rivolta a Luca e Marius. Ti ho accomunato a loro perchè, avallando l’affermazione di Luca di aver già comprato il libro, mi è parso volessi evitare che fosse screditato dalla mia considerazione che il libro in giro non si trovava e che lui, di conseguenza, avesse sparato a zero su un’opera che non aveva letto. Tra l’altro, sono Marco, non Mario, come hai scritto nel tuo post. Questo per rispondere alla tua domanda, non per riaprire la discussione, che considero chiusa. Spero che l’antologia di quest’anno possa piacerti, augurio che rivolgo anche a Marius. Sono fiducioso che sarà così perchè il livello medio mi è parso più alto di quello degli anni precedenti, tuttavia, in caso contrario… pazienza! Un saluto a tutti e con questo è davvero tutto.
luglio 20th, 2011 at 08:42
Buone notizie: in edicola dove li compro io questo mese i gialli sono esauriti….non capitava da tempo!!!
agosto 1st, 2011 at 18:31
Però che scintille…
Penso che un giudizio puntuale, ma non offensivo, sia un diritto di ogni buon lettore. Puntuale e rispettoso, soprattutto per chi,spesso da esordiente, ci ha dedicato tempo e passione. Pensate quante aspettative si creano per uno scrittore in erba, come prende forma la possibilità di essere apprezzati, ma anche il rischio di non piacere a tutti.
Giusto dare giudizi,però nei modi corretti e senza generiche e superficiali bocciature.
Non dimentichiamo che gli autori, il più delle volte, non sono professionisti del giallo. Sono gente come voi,che ci provano, quasi sempre con umiltà e con entusiasmo.
Grazie anche a questa bella iniziativa dell’Arma in collaborazione con la Mondadori.
Saluti.MP
agosto 1st, 2011 at 18:35
Aggiungo una cosa.
L’ideale sarebbe segnalare i racconti che sono piaciuti, non il contrario. Chiaro che ogni autore dovrebbe astenersi dal giudicare il proprio…
agosto 11th, 2011 at 14:24
Sono d’accordo su un confronto pacifico e sereno…
Intanto ringrazio la giuria del Premio e sono lieta di vedere il mio nome ed il mio racconto in una collana storica come questa.
Un saluto a tutti i lettori e gli autori dell’antologia…
agosto 12th, 2011 at 08:54
Quoto integralmente l’intervento di Maurizio ma devo costare che, dopo le immediate aprioristiche stroncature, non c’è stato che un solo parere sul contenuto del libro a ragion veduta. Boh, aspettiamo che qualcuno si decida a recensirlo…
settembre 3rd, 2011 at 13:08
…e brava Maria Lucia! Idea originale la tua, ben scritta e piacevole nella rielaborazone della trama,peraltro ben nota.
Ottimo risultato, anche in assenza di una certa suspence, compensata comunque dalla fantasia. Promossa!
Quanto a Marco,tutto mi lascia supporre che tu sia l’autore di due storie.Se é così,innanzi tutto, tanto di cappello per un esordiente, tra l’altro componente della stessa Arma.
Niente da eccepire, ottima trama, ben congegnata con una scrittura scorrevole(ho letto solo il primo). Forse il racconto è un po’ lungo,in ogni caso, promosso anche tu. Non mi é dispiaciuto neanche “Un segreto nella nebbia”, di Marinella Berbero.
Non ho potuto ancora leggere molti altri racconti, lo farò appena possibile.
In linea di massima la qualità dei racconti letti è buona, il concorso è molto valido e non bisogna dimenticare che i racconti sono elencati dal primo classificato al 16°, secondo le segnalazioni della giuria. A mio parere(da ex e spero,futuro autore)”Carabinieri in giallo” é uno dei concorsi migliori del genere giallo.
Un’unica cosa mi lascia un po’ perplesso: nel bando si é sempre fatto cenno alla casa di produzione Palomar, per l’eventuale elaborazione di soggetti cinematografici. In tante edizioni è mai successo? Mi sembra di no, almeno non ho notizia a riguardo.
Peccato, le belle storie in 4 anni non sono mancate.
Per concludere, un plauso ai partecipanti che si accostano alla scrittura con fiducia e con passione. Complessivamente la qualità dei racconti, come già detto, è buona ed apprezzabile. Non dimentichiamo che il più delle volte di tratta di autori non professionisti, semplici appassionati e, non di rado, esordienti(o quasi).
Un pizzico di indulgenza, quindi, non guasta.
E qui chiudo.
Saluti cordiali per tutti.
Maurizio P.
settembre 18th, 2011 at 16:45
Grazie per la promozione, Maurizio. Spero che anche il secondo racconto ti piaccia. In merito alla Palomar, ho conosciuto una loro responsabile e mi ha detto che l’interesse ci sarebbe pure, ma anche una serie di difficoltà. Non si è addentrata nei dettagli ma credo che, trattandosi di storie singole e slegate fra loro, non saprebbero bene in che format inquadrarle. Troppo corti per un film tv, impossibili da accostare in una serie. Boh, visto che quest’anno ho partecipato nuovamente con un concorso con gli stessi personaggi, in caso di piazzamento, magari mi farò avanti per proporre una miniserie!
Ciao e grazie per lettura e commento.
novembre 16th, 2013 at 12:38
A Maurizio:
…e brava Maria Lucia! Idea originale la tua, ben scritta e piacevole nella rielaborazone della trama,peraltro ben nota.
Ottimo risultato, anche in assenza di una certa suspence, compensata comunque dalla fantasia. Promossa!
Grazie davvero anche se a distanza di tantissimo tempo… è stata un’esperienza bellissima, davvero. Essere letti e scelti per entrare in una collana mitica… il top! Certo, i complimenti fanno piacere ma capisco che a qualcuno il racconto non sia piaciuto, de gustibus! io mi sono tanto divertita a scriverlo… alla premiazione l’atmosfera è stata veramente splendida. Un ricordo piacevolissimo.